CARO BABBO NATALE, HO TANTE COSE DA CHIEDERTi.

Buongiorno,

informo le ragazze del forum che oggi - a Fox Town - iniziano i saldi.
sempre oggi da Falconeri sconto 50%
mentre ieri sono iniziati i saldi alla Rinascente per chi ha la card

............mi domando. :mmmm:

Ma se avessero tenuto dei prezzi più bassi all'inizio della stagione, non è che - forse - oggi avrebbero venduto di più ? :mumble::mumble:
 
Buongiorno,

informo le ragazze del forum che oggi - a Fox Town - iniziano i saldi.
sempre oggi da Falconeri sconto 50%
mentre ieri sono iniziati i saldi alla Rinascente per chi ha la card

............mi domando. :mmmm:

Ma se avessero tenuto dei prezzi più bassi all'inizio della stagione, non è che - forse - oggi avrebbero venduto di più ? :mumble::mumble:




Qualsiasi negozio,il break even lo raggiunge sopra l'85% del venduto....è alla fonte che dovrebbero diminuire i prezzi,i negozi hanno sempre li stessi ricarichi!In Corea del sud il ricarico è del 400%!!
 
Qualsiasi negozio,il break even lo raggiunge sopra l'85% del venduto....è alla fonte che dovrebbero diminuire i prezzi,i negozi hanno sempre li stessi ricarichi!In Corea del sud il ricarico è del 400%!!

Purtroppo giò chi non ha un'attività o non è nel settore non può capire...;)
 
Ciao Gio, ho sempre il dubbio che Tu pensi che io scriva dei commercianti perchè ne fai parte. Sbagli. OK, va bene quello che scrivi.
Anche se farei una differenziazione fra chi è proprietario dell'immobile e chi no.

Però quell'85% del venduto - che lo raggiungi anche con i saldi - non è che potresti raggiungerlo con un mix differente ?

Il mio settore non è il tuo. Sia chiaro.
Esempio già fatto. Per stare sul concreto.
1 catene da neve a montaggio rapido, maglia quadra, Euro 24,40, ivata, resa destino.
La stessa catena da neve - al SUPERMERCATO - Euro 82,00

Nessun intermediario. Pagamento a babbo morto.
Sono io che devo abbassare i prezzi ?

Siamo seri, dai.
 
Poco per volta, vengono fuori le prime magagne di questo Governo di m....
Questa la prima che ho letto.

Ma nella legge ci sono misure, passate un po' in sordina, che portano l'impronta dell'esecutivo in carica.
In particolare per quanto riguarda l'accanimento contro il mattone.
Ultima balzata agli occhi degli addetti al settore è quella contenuta in un articolo del maxiemendamento, che cambia radicalmente la compravendita immobiliare.

In sintesi, prevede che il notaio versi presso un conto corrente la somma che l'acquirente deve pagare per l'immobile, gli onorari dovuti allo stesso professionista e anche le eventuali somme per estinguere le spese condominiali.
Il denaro resterà lì fino a quando il contratto non sarà trascritto dal notaio.
Quindi, se i tempi non cambieranno, da una settimana fino a 30 giorni, che è il limite massimo previsto dalla legge.

Da capire se il conto corrente sarà aperto direttamente dal notaio o se sarà un conto unico per tutti.
Quello che è certo è che gli interessi non andranno né al venditore né al compratore, ma alimenteranno «i fondi di credito agevolato» destinati «ai finanziamenti alle piccole e medie imprese».

I soldi per comprare le case, insomma, resteranno per un po' di tempo in una sorta di limbo.
Con l'obiettivo - protestano gli immobiliaristi - di fare cassa.
Il sito Monitor immobiliare prevede che i nuovi obblighi «rallenteranno ulteriormente il mercato immobiliare», già in sofferenza.
Decisamente contraria Confedilizia, che teme anche un ulteriore aggravio per i cittadini, visto che i notai vorranno essere pagati per il nuovo compito che gli ha assegnato la legge.
 
Dimenticavo.....buongiorno!!!:D
 

Allegati

  • tumblr_mrt28yYXdn1qdwh13o1_1280.jpg
    tumblr_mrt28yYXdn1qdwh13o1_1280.jpg
    96,7 KB · Visite: 77
Ciao Gio, ho sempre il dubbio che Tu pensi che io scriva dei commercianti perchè ne fai parte. Sbagli. OK, va bene quello che scrivi.
Anche se farei una differenziazione fra chi è proprietario dell'immobile e chi no.

Però quell'85% del venduto - che lo raggiungi anche con i saldi - non è che potresti raggiungerlo con un mix differente ?

Il mio settore non è il tuo. Sia chiaro.
Esempio già fatto. Per stare sul concreto.
1 catene da neve a montaggio rapido, maglia quadra, Euro 24,40, ivata, resa destino.
La stessa catena da neve - al SUPERMERCATO - Euro 82,00

Nessun intermediario. Pagamento a babbo morto.
Sono io che devo abbassare i prezzi ?

Siamo seri, dai.




E'raro trovare,almeno dalle mie parti,un negoziante proprietario dei muri,ma comunque l'affitto deve essere in ogni caso considerato,anche perchè ci paghi l'Imu,rimane quindi ben poco!!Una collaboratrice,commessa,impiegata,percepisce 1500€ e a me costa 3500 e questa,almeno,dovrebbe portare 250.000€ di fatturato se la voglio tenere a questi costi.....e non è più possibile!!!Con il 150% di ricarico,con questa IVA,non ci stai più dentro!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto