kadet Forumer attivo 17 Gennaio 2010 #61 cammello ha scritto: ps: invede della doppia formula, puoi usare la funzione media.se http://office.microsoft.com/it-it/excel/HA100474331040.aspx C Clicca per allargare... Si sopra me l'ha data MAROFIB ..
cammello ha scritto: ps: invede della doppia formula, puoi usare la funzione media.se http://office.microsoft.com/it-it/excel/HA100474331040.aspx C Clicca per allargare... Si sopra me l'ha data MAROFIB ..
marofib Forumer storico 17 Gennaio 2010 #62 kadet ha scritto: Ciao .. per la media mobile semplice va bene, ma se volessi usare una centrata o una differenza di medie (velocià) non posso !!! Clicca per allargare... se le celle successive sono vuote excel non sbaglia la media centrata
kadet ha scritto: Ciao .. per la media mobile semplice va bene, ma se volessi usare una centrata o una differenza di medie (velocià) non posso !!! Clicca per allargare... se le celle successive sono vuote excel non sbaglia la media centrata
cammello Forumer storico 17 Gennaio 2010 #63 marofib ha scritto: non hai letto il 3d Clicca per allargare... vado in ordine cronologico ma un battleplan già pronto da dargli non lo hai? C
marofib ha scritto: non hai letto il 3d Clicca per allargare... vado in ordine cronologico ma un battleplan già pronto da dargli non lo hai? C
kadet Forumer attivo 17 Gennaio 2010 #64 marofib ha scritto: se le celle successive sono vuote excel non sbaglia la media centrata Clicca per allargare... Non ti seguo ... ho appreso che la media centrata va spostata in avanti per metà periodo come faccio ad inserire una media come dite voi senza fare un foglio di calcolo ???
marofib ha scritto: se le celle successive sono vuote excel non sbaglia la media centrata Clicca per allargare... Non ti seguo ... ho appreso che la media centrata va spostata in avanti per metà periodo come faccio ad inserire una media come dite voi senza fare un foglio di calcolo ???
marofib Forumer storico 17 Gennaio 2010 #65 cammello ha scritto: vado in ordine cronologico ma un battleplan già pronto da dargli non lo hai? C Clicca per allargare... dici che vuole questo?: Allegati Cicli Centrati.zip Cicli Centrati.zip 1,1 MB · Visite: 544
cammello ha scritto: vado in ordine cronologico ma un battleplan già pronto da dargli non lo hai? C Clicca per allargare... dici che vuole questo?:
kadet Forumer attivo 17 Gennaio 2010 #66 marofib ha scritto: dici che vuole questo?: Clicca per allargare... Si l'ho trovato è quello di previsioniborsa io ho rifatto tutti i calcoli e ne ho fatto uno personale. Questi lavorano con 3000 dati certi !!! Forse non mi sono spiegato io voglio uno che lavora man mano che inserisco io i valori !!!
marofib ha scritto: dici che vuole questo?: Clicca per allargare... Si l'ho trovato è quello di previsioniborsa io ho rifatto tutti i calcoli e ne ho fatto uno personale. Questi lavorano con 3000 dati certi !!! Forse non mi sono spiegato io voglio uno che lavora man mano che inserisco io i valori !!!
marofib Forumer storico 17 Gennaio 2010 #67 se la media centrata va a 0 e'perche legge celle con 0 anziche' vuote devi capire perche' penso che trovando formule....legge 0...se non ci fossero allora vuote...ragiona su questo
se la media centrata va a 0 e'perche legge celle con 0 anziche' vuote devi capire perche' penso che trovando formule....legge 0...se non ci fossero allora vuote...ragiona su questo
kadet Forumer attivo 17 Gennaio 2010 #68 marofib ha scritto: se la media centrata va a 0 e'perche legge celle con 0 anziche' vuote devi capire perche' penso che trovando formule....legge 0...se non ci fossero allora vuote...ragiona su questo Clicca per allargare... Certo ....è chiaro avendo impostato il tutto con 3000 valori, usandone solo una parte trova celle con zero, Prima mi scrivevi del segno dell'opzione spunta su: "visualizza zero .... " non vale più questo ??? ti dicevo filtrandole, cioè nascondendole la cosa si risolve ma mi taglia il grafico fino a dove trova i valori !!!
marofib ha scritto: se la media centrata va a 0 e'perche legge celle con 0 anziche' vuote devi capire perche' penso che trovando formule....legge 0...se non ci fossero allora vuote...ragiona su questo Clicca per allargare... Certo ....è chiaro avendo impostato il tutto con 3000 valori, usandone solo una parte trova celle con zero, Prima mi scrivevi del segno dell'opzione spunta su: "visualizza zero .... " non vale più questo ??? ti dicevo filtrandole, cioè nascondendole la cosa si risolve ma mi taglia il grafico fino a dove trova i valori !!!
marofib Forumer storico 17 Gennaio 2010 #69 kadet ha scritto: Certo ....è chiaro avendo impostato il tutto con 3000 valori, trova celle con zero, ti dicevo filtrandole, cioè nascondendole la cosa si risolve ma mi taglia il grafico fino a dove trova i valori !!! Clicca per allargare... hai messo l'asse data con riconoscimento automatico? metti testo
kadet ha scritto: Certo ....è chiaro avendo impostato il tutto con 3000 valori, trova celle con zero, ti dicevo filtrandole, cioè nascondendole la cosa si risolve ma mi taglia il grafico fino a dove trova i valori !!! Clicca per allargare... hai messo l'asse data con riconoscimento automatico? metti testo
kadet Forumer attivo 17 Gennaio 2010 #70 marofib ha scritto: hai messo l'asse data con riconoscimento automatico? Clicca per allargare... Provo !!
marofib ha scritto: hai messo l'asse data con riconoscimento automatico? Clicca per allargare... Provo !!