Cedolare secca sugli affitti al 19% e al 21%... Novità e tabella a pag. 1

per autofinanziamento potrebbero pure intendere che parte della copertura viene considerata la stima di recupero del sommerso (locazioni in nero che si stima possano emergere dall'aliquota più conveniente).

Non sarebbe per Tremonti (e altri prima di lui) la prima volta di considerare queste coperture diciamo "statistiche" dei provvedimenti fiscali....
A livello aggregato questo è un discorso che il policy maker italiano fà da decenni.
Copro il mancato gettito con un nuovo potenziale gettito stimato....

Vedremo...
 
per autofinanziamento potrebbero pure intendere che parte della copertura viene considerata la stima di recupero del sommerso (locazioni in nero che si stima possano emergere dall'aliquota più conveniente).

Non sarebbe per Tremonti (e altri prima di lui) la prima volta di considerare queste coperture diciamo "statistiche" dei provvedimenti fiscali....
A livello aggregato questo è un discorso che il policy maker italiano fà da decenni.
Copro il mancato gettito con un nuovo potenziale gettito stimato....

Vedremo...

Credo sia esattamente come la pensi tu. Il finanziamento del minor gettito dovrebbe avvenire con un aumento della platea contributiva.
Come si è avuto modo di leggere in diversi post, nutro dubbi sulla convenienza della cedolare secca specie se sostituirà, senza integrarla, l'attuale normativa.
 
devi tener conto della no tax zone e delle deduzioni di imposta
i cervelloni del ministero dell'economia studiano tutto e se hanno proposto la cedolare secca al 20% sta tranquillo che non ci perdono.

lo ha detto anche Calderoli «La cedolare - ha chiarito Calderoli - si autofinanzia, cioè la copertura sarà interna» perchè non dobbiamo credergli?

Io ve l'avevo detto. Avevate dubbi?
E vi dirò di più la pressione fiscale sulla casa aumenterà (catasto ai comuni) con la scusa che hanno fatto la cedolare e servirà per finanziare il federalismo fiscale. Ricordo un vecchio articolo del sole di qualche anno fa in cui la lega spiegava che dalla casa avrebbero tirato fuori i soldi per il federalismo.
 
per autofinanziamento potrebbero pure intendere che parte della copertura viene considerata la stima di recupero del sommerso (locazioni in nero che si stima possano emergere dall'aliquota più conveniente).

Non sarebbe per Tremonti (e altri prima di lui) la prima volta di considerare queste coperture diciamo "statistiche" dei provvedimenti fiscali....
A livello aggregato questo è un discorso che il policy maker italiano fà da decenni.
Copro il mancato gettito con un nuovo potenziale gettito stimato....

Vedremo...

In momenti di magra come questi è molto rischioso basarsi su ipotetiche emersioni del sommerso...
 
Credo sia esattamente come la pensi tu. Il finanziamento del minor gettito dovrebbe avvenire con un aumento della platea contributiva.
Come si è avuto modo di leggere in diversi post, nutro dubbi sulla convenienza della cedolare secca specie se sostituirà, senza integrarla, l'attuale normativa.
a mio (modesto) parere è illusorio sperare che una minuscola diminuzione della percentuale di tassazione convincerà quei soggetti che percepiscono affitti "in nero"a stipulare regolari contratti di locazione.
Detto questo, sicuramente è una delle (poche) norme che non faranno "male" al contribuente che, ligio alle regole, dichiara correttamente tutti i propri redditi da locazione.
:)
 
a mio (modesto) parere è illusorio sperare che una minuscola diminuzione della percentuale di tassazione convincerà quei soggetti che percepiscono affitti "in nero"a stipulare regolari contratti di locazione.
Detto questo, sicuramente è una delle (poche) norme che non faranno "male" al contribuente che, ligio alle regole, dichiara correttamente tutti i propri redditi da locazione.
:)

Anche io credo che sarà dura far riemergere il sommerso. Per chi affitta in nero pagare una cedolare secca del 20-22% equivale ad una maggiore tassazione di pari percentuale. L'emersione la potrai ottenere solo se fai controlli mirati ed a tappeto. I mezzi ci sono e buona parte del sommerso potrebbe emergere......con bastonate ben meritate agli evasori.
Sul secondo punto, io affitto regolarmente e denuncio regolarmente i proventi locativi, ma con la cedolare secca ci rimetto. Porchetto è proprietario e locatore di immobili che allo stato sono pressoché esenti da imposta. Per questo mi auguro che la nuova regolamentazione si affianchi alla precedente senza sostituirla. Ciascun contribuente potrà scegliere in base alla propria convenienza fiscale.
 
Anche io credo che sarà dura far riemergere il sommerso. Per chi affitta in nero pagare una cedolare secca del 20-22% equivale ad una maggiore tassazione di pari percentuale. L'emersione la potrai ottenere solo se fai controlli mirati ed a tappeto. I mezzi ci sono e buona parte del sommerso potrebbe emergere......con bastonate ben meritate agli evasori.
Sul secondo punto, io affitto regolarmente e denuncio regolarmente i proventi locativi, ma con la cedolare secca ci rimetto. Porchetto è proprietario e locatore di immobili che allo stato sono pressoché esenti da imposta. Per questo mi auguro che la nuova regolamentazione si affianchi alla precedente senza sostituirla. Ciascun contribuente potrà scegliere in base alla propria convenienza fiscale.
sarebbe sicuramente conveniente, anche per l'aliquota più bassa, se restasse la detrazione del 15% .....
 
La detrazione del 15% è relativa alle spese di manutenzione, sarebbe come dire che se cambia l'imposizione le manutenzioni non si fanno più. Spero che che questa detrazione sia lasciata in vigore.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto