Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...com'era?....ah.sì : dai ENEL prova a salire dello 0,8% se ne sei capace?! Buona a niente, dai scommetto che non sei capace...:prr::prr: IT0005055766
 
Per cortesia riesci a darmi un pò di caratteristiche.
Non sono riuscito a trovarle on-line.

Ciao.

scadenza dicembre 2018

Basket equipesato composto da Rublo, Lira Turca, Rand Sudafricano, Real

Barriera 145%

Cedola a memoria 4% semestrale

Ha fatto strike diversi mesi fa, quindi valore corrente del basket 118,6%

Prezzo di emissione 655 euro

Nominale 1000 euro
 
qualche idea su certificati,su cambio euro/dollaro che scommettano sulla discesa del dollaro?
Preferibilmente scadenze corte/medie.

grazie
 
MARKET TALK: produzione Eurozona cala, sale pressione su Bce

MILANO (MF-DJ)--La produzione industriale dell'Eurozona e' scesa dello 0,5% m/m ad agosto. Il calo, puntualizza un analista, non e' dovuto soltanto al ribasso del 3% nella produzione di energia, ma anche al -1% nel comparto dei beni durevoli, frutto del rallentamento delle economie emergenti, compresa la Cina. Per l'esperto i numeri odierni non rappresentano un'inversione del trend di recupero dell'Eurozona, ma, se la debolezza dovesse durare, la Bce sara' costretta ad espandere il suo programma di stimoli monetari.
 
MARKET TALK: prepararsi a volatilita' persistente (Invesco)

MILANO (MF-DJ)--"Tra rallentamento della crescita cinese, incertezza sulle mosse della Fed e scandalo Volkswagen e' difficile avere una visione di medio termine sull'andamento dei mercati. Questa situazione potrebbe portare opportunita' interessanti: prepariamoci comunque a fare i conti con la volatilita' ancora per diverso tempo". E' questa l'analisi di Paul Read, responsabile team fixed income di Invesco. Secondo l'esperto non si vedono shock all'orizzonte: dopo una lunga stagione positiva per equity e bond, e' normale che i mercati tirino un po' il fiato. "Per quanto ci riguarda, vediamo ancora un potenziale inespresso nell'azionario europeo, ma i fattori di tensione internazionale potrebbero tenere alta la volatilita' ancora per diverso tempo. Tra gli investitori c'e' una forte domanda di fondi flessibili, capaci di adattarsi allo scenario che stiamo vivendo. Anche noi preferiamo una gestione attiva del portafoglio per intervenire a seconda dell'evoluzione di mercato". In questo contesto, conclude Read, "vediamo uno scenario positivo per i titoli ad alto rendimento, considerando che i tassi di default sono particolarmente contenuti in questa fase".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto