[FONT="]Le banche centrali, con i vari QE in giro per il mondo, volevano dare ripresa economica e far salire i prezzi degli assets. Ciò avrebbe determinato un rialzo dei tassi di interesse, con beneficio dei bilanci bancari; infatti Più i tassi sono alti, più aumentano i margini per le banche.[/FONT][FONT="]
È evidente a questo punto il fallimento delle azioni delle banche centrali, come dimostrano la caduta dei prezzi delle materie prime e del petrolio, da sempre associati a deflazione e a recessione (depressione).
il crollo del petrolio inoltre mette in crisi i giganti dell'oil (vedi i dati di ieri) e provoca fallimenti di piccole aziende energy, aumentando così il numero delle sofferenze bancarie.[/FONT]