Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, ma il DE000HV4AG12 non si ripija piu? No dico col WTI a 43 almeno a 75 non ci dovrebbe stare?
Saluti
Leb

non guardare al petrolio, che risente mensilmente del contango, ma al valore dell'indice. Rispetto allo strike è al 60%, quindi se scadesse oggi rimborserebbe 60 questo certificato. Se ci metti le opzioni ancora in struttura e la barriera discreta, ti viene un ricco 69, che è quindi già a premio del 12,55 sulla componente lineare
 
Certificato del giorno:

Equity Protection BNP su Eurostoxx Select Dividend 30 XS1338499988

24/03/2021 Scadenza Finale con 4 Possibilità:
- Rimborso 100% + 70% se Valore Finale > 170% Valore Iniziale (3.032,273)
- Rimborso Commisurato alla Performance Positiva dell'Eurostoxx Select DIvident 30 se Valore Iniziale (1.783,69) < Eurostoxx Select DIvidend 30 < 170% Valore Iniziale
- Rimborso Commisurato alla Performance Negativa dell'Eurostoxx Select Divident 30 se Barriera (1.426,952) < Eurostoxx Select Dividend 30 < Valore Iniziale
- Rimborso 80% se Eurostoxx Select Dividend 30 < Barriera

http://www.prodottidiborsa.com/Medi...u_Euro_Stoxx_Select_Dividend_30_-_PRIVATE.pdf
 
non guardare al petrolio, che risente mensilmente del contango, ma al valore dell'indice. Rispetto allo strike è al 60%, quindi se scadesse oggi rimborserebbe 60 questo certificato. Se ci metti le opzioni ancora in struttura e la barriera discreta, ti viene un ricco 69, che è quindi già a premio del 12,55 sulla componente lineare
Bhè se non altro stamattina sta a 71.49...ne ha di strada da fare..
Grazie
Leb
 
E anche questa (che sembrava una cosa insuperabile e destinata ad impattare su tutti i settori) dovrebbe essere sistemata...

VOLKSWAGEN +6% Accordo fatto per il risarcimento degli automobilisti Usa 21/04/2016 10:30 - WS

Volkswagen (VOW3.EQ) corre in rialzo del 6% a 128 euro anche stamattina, dopo il balzo del 6,6% di ieri. Ieri è stata diffusa la notizia che la casa automobilistica tedesca ha raggiunto un accordo di massima con le autorità americane nell'ambito dello scandalo delle emissioni truccate.

Secondo il quotidiano Die Welt, Volkswagen pagherebbe 5.000 dollari a ciascun proprietario dei veicoli coinvolti, potenzialmente oltre 600mila. Costo totale: 3 miliardi di dollari. Finora Volkswagen ha accantonato riserve di 6,7 miliardi di euro per fare fronte a eventuali risarcimenti negli Stati Uniti.

Due persone a conoscenza della vicenda hanno detto ieri che in base all'intesa, Volkswagen riacquisterà circa 500.000 auto con motore diesel da 2.0 litri sulle quali era stato installato il software per aggirare le norme americane sulle emissioni. Secondo le fonti, la casa tedesca dovrebbe comunicare oggi a un giudice federale di San Francisco di aver trovato l'accordo con le autorità.

Tra i modelli interessati, la Jetta berlina, la Golf compact e l'Audi A3 vendute dal 2009. L'offerta di riacquisto non si applica agli 80.000 veicoli di dimensioni maggiori, da 3.0 litri, che hanno comunque violato i limiti delle emissioni tra cui i modelli suv di Audi e Porsche.
Nell'ambito dell'accordo con le autorità americane tra cui la 'Environmental Protection Agency', Volkswagen ha acconsentito anche a un fondo compensativo per i proprietari, come riferito da una terza persona a conoscenza della vicenda che però ha spiegato che non è chiaro quanto denaro riceverà ogni proprietario. Un portavoce di Volkswagen, l'Epa e il dipartimento di Giustizia non hanno commentato.
 
E anche questa (che sembrava una cosa insuperabile e destinata ad impattare su tutti i settori) dovrebbe essere sistemata...

VOLKSWAGEN +6% Accordo fatto per il risarcimento degli automobilisti Usa 21/04/2016 10:30 - WS

Volkswagen (VOW3.EQ) corre in rialzo del 6% a 128 euro anche stamattina, dopo il balzo del 6,6% di ieri. Ieri è stata diffusa la notizia che la casa automobilistica tedesca ha raggiunto un accordo di massima con le autorità americane nell'ambito dello scandalo delle emissioni truccate.

Secondo il quotidiano Die Welt, Volkswagen pagherebbe 5.000 dollari a ciascun proprietario dei veicoli coinvolti, potenzialmente oltre 600mila. Costo totale: 3 miliardi di dollari. Finora Volkswagen ha accantonato riserve di 6,7 miliardi di euro per fare fronte a eventuali risarcimenti negli Stati Uniti.

Due persone a conoscenza della vicenda hanno detto ieri che in base all'intesa, Volkswagen riacquisterà circa 500.000 auto con motore diesel da 2.0 litri sulle quali era stato installato il software per aggirare le norme americane sulle emissioni. Secondo le fonti, la casa tedesca dovrebbe comunicare oggi a un giudice federale di San Francisco di aver trovato l'accordo con le autorità.

Tra i modelli interessati, la Jetta berlina, la Golf compact e l'Audi A3 vendute dal 2009. L'offerta di riacquisto non si applica agli 80.000 veicoli di dimensioni maggiori, da 3.0 litri, che hanno comunque violato i limiti delle emissioni tra cui i modelli suv di Audi e Porsche.
Nell'ambito dell'accordo con le autorità americane tra cui la 'Environmental Protection Agency', Volkswagen ha acconsentito anche a un fondo compensativo per i proprietari, come riferito da una terza persona a conoscenza della vicenda che però ha spiegato che non è chiaro quanto denaro riceverà ogni proprietario. Un portavoce di Volkswagen, l'Epa e il dipartimento di Giustizia non hanno commentato.
 
Beh.. $ 5.000 per ogni modello mi pare una una sanzione esemplare..
Piuttosto in Europa ancora nessuna notizia di un eventuale risarcimento. Eppure sono più di dieci milioni le vetture coinvolte.. :eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto