mac
Forumer storico
Ciao, avendoci perso la salute su quel certificato (ho pure scambiato qualche parola sul forum usa di Yahoo su Aberc..), quando ho letto dei dati mi sono ricordato che qui qualcuno aveva ancora il certificato e mi è sembrato giusto, nello spirito di collaborazione di questo thread, di "suonare la campana".. Tra le altre cose, ho ancora il dente avvelenato con quelli di Exane .. ;-) Quindi se qualcuno si è salvato e ci ha pure gainato sono super felice!
Ora incrociamo i diti per Porsche.. ;-)
Saluti
LEb
P.S anche io sono stanchissimo di questo mercato. Fortuna che la decisione di mettere metà capitale a novembre sui greci, alla fine sta dando i suoi frutti e mi ha salvato da una mazzata che sarebbe stata irrecuperabile, se fossi rimasto investito tutto in azioni e certificati.
Grazie sempre a tutti quelli che mantengono vivo il thread!!
Mi dispiace che ti sia stressato per colpa di Abercrombie. Comunque il tuo avviso mi ha messo in campana e, leggendo tra le righe dei dati (che non sono tanto brutti,a mio parere, da giustificare il crollo odierno) mi sono messo alla finestra.
Leggo che sei ancora su Porsche (immagino l'exanone con Ferrari e Rolls), che è tra quelli che sto osservando. Quale hai preso, quello con la doppia barriera?
Sul mercato dei certificati non posso che essere d'accordo. Spesso vengono commercializzati come surrogati delle obbligazioni (che io tratto da sempre con soddisfazione) ma non è affatto così: sono succedanei del mercato azionario (da me non frequentato) e, come tali vanno maneggiati. Da un'anno che ci bazzico non sono affatto in guadagno, am penso di aver capito come funzionano. Troppo rischiosi per accontentarsi di piccolo guadagni, bisogna accettarne la volatilità e pretendere i relativi upside. Altrimenti il rapporto rischio rendimento rischia di non compensare i costi impliciti della strutturazione (e, se c'è, anche della distribuzione -ho sentito parlare finanche del 3,5-5%-).