Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora faccio qualche calcolo.

Con buone probabilità da qui a scadenza si staccheranno 20 cedole: 20 x 7,5 = 150
Nella peggiore delle ipotesi il certificato rimborserà 700
Se tutti i cross sono sopra del 130% (cioè nessuna valuta perde più del 30% rispetto all'euro) vengono rimborsati 1007,5

Le mie considerazioni sono che acquistandolo a circa 150 le possibili perdite sono abbastanza limitate (-1050+150+700=-200) mentre i possibili guadagni (-1050+150+1007,5=107,5) ... lo sono ancora meno :cool:

Penso che, dopo la prossima cedola a questi prezzi me ne libererò
 
Ora faccio qualche calcolo.

Con buone probabilità da qui a scadenza si staccheranno 20 cedole: 20 x 7,5 = 150
Nella peggiore delle ipotesi il certificato rimborserà 700
Se tutti i cross sono sopra del 130% (cioè nessuna valuta perde più del 30% rispetto all'euro) vengono rimborsati 1007,5

Le mie considerazioni sono che acquistandolo a circa 150 le possibili perdite sono abbastanza limitate (-1050+150+700=-200) mentre i possibili guadagni (-1050+150+1007,5=107,5) ... lo sono ancora meno :cool:

Penso che, dopo la prossima cedola a questi prezzi me ne libererò

ti manca però un elemento di valutazione in questo calcolo, ossia le probabilità che si verifichino i due scenari. I 107,5 euro con probabilità 80% sono meglio o peggio dei -200 con probabilità 20%?
 
ti manca però un elemento di valutazione in questo calcolo, ossia le probabilità che si verifichino i due scenari. I 107,5 euro con probabilità 80% sono meglio o peggio dei -200 con probabilità 20%?

Il tuo discorso non fa una grinza.
Il problema è che le probabilità che occorrerebbe conoscere non sono valutabili da noi umili investitori e non sono neppure approssimabili nelle strutture più complesse come quelle dei worst off su panieri di strumenti di per se già molto volatili come le valute dei paesi emergenti.

Scusami Leon, ma preferisco strutture più conservative o maggiormente controllabili, in conseguenza della loro maggiore semplicità di struttura.
 
Il tuo discorso non fa una grinza.
Il problema è che le probabilità che occorrerebbe conoscere non sono valutabili da noi umili investitori e non sono neppure approssimabili nelle strutture più complesse come quelle dei worst off su panieri di strumenti di per se già molto volatili come le valute dei paesi emergenti.

Scusami Leon, ma preferisco strutture più conservative o maggiormente controllabili, in conseguenza della loro maggiore semplicità di struttura.


e mica ti devi scusare...dicevo solo che è come quando uno fa betting , o compra un gratta e vinci....è tutto rapportato alle probabilità ( che uno mica calcola), quindi di per sè il prodotto non ti soddisfa ed è più che lecito ma paga meno di quanto rischia di far perdere proprio perché è molto più probabile che paghi
 
Sinceramente pero' su circa 50 cert. segnalati da CJ alla voce "il cert. della settimana" su base annua , a fatica ne trovo 5-6 che giudico veramente interessanti.
Quelli segnalati da Fanton( che stimo) su traderlink , ancora meno
 
" LIQUIDITY PROVIDER IN ESENZIONE Il Liquidity Provider XXXX. è esentato temporaneamente dai propri obblighi di liquidità in vendita. " Cosa significa? Sto parlando di un certificato, naturalmente. Cosa si intende "temporaneamente", poi? Tutto questo non facilita certo l'investimento sui certificati.....


P.S.= Anch'io potrei allora essere esentato dai miei obblighi matrimoniali?! "Temporaneamente" s'intende....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto