Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho guardato quello sullo ZAR solo quando l'hai segnalato tu. Però mi è venuto un dubbio. Non è che ci sia stato qualche errore di battitura nell'inserire gli ordini?
Mah... se fosse stato un errore era su quasi tutti quelli emessi...
Per esempio
XS1386557844 aveva denaro lettera a 1078,xx e 1088,xx lo spread dei classici 10 euro, la size di 50 pezzi ed i decimali precisi al centesimo mi davano l'impressione di mm
XS1290055307 aveva un denaro a 970 ed in lettera vari ordini tra 1054 e 1060 che ogni tot venivano eseguiti con ordini di acquisto di 50 pezzi ad ordine
XS1290055489 lettera a 1025

Cmq saranno da tenere d'occhio e se dovesse ricapitare spero di avere buone quantità da vendere
 
Mah... se fosse stato un errore era su quasi tutti quelli emessi...
Per esempio
XS1386557844 aveva denaro lettera a 1078,xx e 1088,xx lo spread dei classici 10 euro, la size di 50 pezzi ed i decimali precisi al centesimo mi davano l'impressione di mm
XS1290055307 aveva un denaro a 970 ed in lettera vari ordini tra 1054 e 1060 che ogni tot venivano eseguiti con ordini di acquisto di 50 pezzi ad ordine
XS1290055489 lettera a 1025

Cmq saranno da tenere d'occhio e se dovesse ricapitare spero di avere buone quantità da vendere

Ah... avevo capito solo per il rand... se è successo su tutti, il mio dubbio si è risolto da solo...
 
Grazie Leon, sempre disponibile e professionale,
io me ne sono accorto solo ieri di questo nuovo modello ma vedendo in giro non solo era sconosciuto ai desk trading delle banche ed agli abituè dei certificati, tranne qualche eccezione (giovecometa) .
ora io non ho il quadro completo per dare un giudizio definitivo, ma il nodo spread è molto rilevante per i certificati. Per cui ad ora io non do un giudizio positivo alle modifiche. tra le molteplici casistiche che si possono presentare proviamo ad ipotizzare un certificato con scambi zero, in prossimità della barriera e/o della scadenza.
Ipotizza un sottostante molto volatile come un bancario che puo' fare tranquillmente + o - 5-6% in prossimità della rilevazione. Se non c'è prezzo dinamico l'effetto leva viene castrato dalla sospensione nonostante la presenza del market maker. Ho letto il comunicato di borsa italiana che introduceva le novità come una agevolazione del retail. invece secondo me è un passo indietro e un regalo ai market maker. Io non conoscendo questo meccanismo diabolico non ho potuto prendere neanche provvedimenti, altrimenti avrei potuto rendere dinamico il prezzo, ma l'intermediario Binck non mi è stato di aiuto.

Qui ne avevamo parlato ad inizio maggio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto