Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi permetto di inserirmi nella discussione.
Io capisco GIove che, "imbroccato" il certificato vorrebbe godersi le cedole al momentomolto piu` succose rispetto a quanto si trova in ambito obbligazionario. In questo periodo, salvo sconvolgimenti, anche io avro` qualche rimborso, che avrei voluto evitare, pero` e` sempre un guadagno.
Secondo me e` da tenere ben presente il fatto che comprare phoenix autocallable sopra la pari potrebbe comunque portare ad una perdita nel caso in cui superi lo strike e venga richiamata.
Vedi io volevo fare una riflessione generale su un meccanismo il trigger autocallable che per me serve solo a tutelare l'emittente. Perche' e' vero che gli emittenti si coprono , ma le coperture costano.Quindi perche' spendere soldi quando con una bella opzione se le cose per te sottoscrittore si mettono bene ti rimborso il tutto e mi risparmio il pagamento di x cedole per gli anni a venire?Altrimenti perche' la metto questa opzione? per tutelare l'acquirente dalle cedole future:d:.
Non a caso in molti cash collect l'evento autocallable scatta dopo almeno 3-4 date di rilevazione.E' un meccanismo di incentivazione all'acquisto comprensibile.
Non c'e' nulla di criptico, questi sono istituti bancari mica la confraternita dei Francescani.
Basta esserne consapevoli e non pensare che un rimborso anticipato e'"per il nostro bene";).
Per chi la pensa diversamente , il massimo rispetto.:)
 
Vedi io volevo fare una riflessione generale su un meccanismo il trigger autocallable che per me serve solo a tutelare l'emittente. Perche' e' vero che gli emittenti si coprono , ma le coperture costano.Quindi perche' spendere soldi quando con una bella opzione se le cose per te sottoscrittore si mettono bene ti rimborso il tutto e mi risparmio il pagamento di x cedole per gli anni a venire?Altrimenti perche' la metto questa opzione? per tutelare l'acquirente dalle cedole future:d:.
Non a caso in molti cash collect l'evento autocallable scatta dopo almeno 3-4 date di rilevazione.E' un meccanismo di incentivazione all'acquisto comprensibile.
Non c'e' nulla di criptico, questi sono istituti bancari mica la confraternita dei Francescani.
Basta esserne consapevoli e non pensare che un rimborso anticipato e'"per il nostro bene";).
Per chi la pensa diversamente , il massimo rispetto.:)

Non so se ho capito... secondo te un emittente mette l'opzione autocallable per non dover più pagare l'1,8% (ad esempio) trimestrale? :mumble:
Di certo il rimborso anticipato non è "per il nostro bene"... è solo una delle caratteristiche del certificato che decidi consapevolmente di acquistare.
 
Vedi io volevo fare una riflessione generale su un meccanismo il trigger autocallable che per me serve solo a tutelare l'emittente. Perche' e' vero che gli emittenti si coprono , ma le coperture costano.Quindi perche' spendere soldi quando con una bella opzione se le cose per te sottoscrittore si mettono bene ti rimborso il tutto e mi risparmio il pagamento di x cedole per gli anni a venire?Altrimenti perche' la metto questa opzione? per tutelare l'acquirente dalle cedole future:d:.
Non a caso in molti cash collect l'evento autocallable scatta dopo almeno 3-4 date di rilevazione.E' un meccanismo di incentivazione all'acquisto comprensibile.
Non c'e' nulla di criptico, questi sono istituti bancari mica la confraternita dei Francescani.
Basta esserne consapevoli e non pensare che un rimborso anticipato e'"per il nostro bene";).
Per chi la pensa diversamente , il massimo rispetto.:)

è tutto nella frase in grassetto il problema. Se l'emittente ci rimettesse veramente di tasca sua a pagare le cedole, presenti e future, stai certo che ne incasseresti una ogni morte di papa, per usare un eufemismo...

le opzioni autocallable non stanno li per tutelare l'emittente ma è perché è il mercato che ha iniziato a richiederle nel 2009, ovvero nel post Lehman. Poi che per l'investitore che ha individuato un certificato generoso sia preferibile che non rimborsi mai fino a scadenza posso anche capirlo, sempre però che il sottostante non cada al di sotto della barriera a un certo punto...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto