Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
c'era un periodo che avevo la smania dei conti deposito.. me li sono "fatti" tutti o quasi...
ma ora, dopo aver conosciuto i certificati, sinceramente non riesco a pensarli come proficua forma id investimento

Mah... investimento vero e proprio no, però questi mi sembra che offrano dei tassi accettabili...
 
Se ci fossero ancora dei dubbi su chi comanda la baracca...
Certo che io sono letteralmente nauseato da un'Unione che in realtà è un regno...

FCA sotto il fuoco tedesco: Berlino chiede all'UE il richiamo di tre modelli per emissioni illegali

Fiat 500, del Fiat Doblò e della Jeep Renegade. Sono i tre modelli del gruppo FCA che secondo la Germania violano le regole in termini di emissioni e per i quali Berlino chiede a gran voce all'UE il richiamo. Oggi il ministero dei trasporti tedesco è uscito allo scoperto con il portavoce del ministro Alexander Dobrindt che nel corso di una conferenza stampa ha precisato i nomi dei tre modelli FCa per i quali viene espressamente richiesto il richiamo per violazioni sul fronte emissioni. Sotto accusa un meccanismo illegale di spegnimento che altera il livello delle emissioni delle vetture del gruppo Fca. Nel weekend lo stesso Dobrindt aveva innescato la polemica chiedendo garanzie dall'Unione Europea circa il richiamo delle vetture incriminate.

Il Governo Italiano si è subito schierato al fianco di Fca. "I tedeschi hanno detto che, tra i dispositivi legali, ci sono alcuni componenti anomali, ma noi abbiamo detto che non è così", ha rimarcato oggi ministro dei trasporti italiano Graziano Delrio, secondo quanto riportato dalle principali agenzie stampa. “I veicoli di Fca non hanno alcun dispositivo di manipolazione dei valori delle emissioni”, ha tagliato corto Delrio.

L’Unione europea si è trovata così costretta a intervenire nella battaglia tra Berlino e l'Italia facendo presente che c'è la possibilità che intervenga direttamente in caso di mancata risposta nell’ambito del processo di mediazione con la Germania. Bruxelles potrebbe anche arrivare ad aprire una procedura di infrazione.
 
Se ci fossero ancora dei dubbi su chi comanda la baracca...
Certo che io sono letteralmente nauseato da un'Unione che in realtà è un regno...

Stamattina sentendo la radio ho pensato la stessa cosa : che Europa è questa? dopo la brexit ci sarebbe voluto uno scatto d'orgoglio, che non c'è stato per marcanza di forza o di leadership credibile. Meglio prendere atto della cosa e dire addio ad un sogno infranto.
 
Stamattina sentendo la radio ho pensato la stessa cosa : che Europa è questa? dopo la brexit ci sarebbe voluto uno scatto d'orgoglio, che non c'è stato per marcanza di forza o di leadership credibile. Meglio prendere atto della cosa e dire addio ad un sogno infranto.

Condivido, però a questo punto bisogna pur fare delle scelte...
Andare avanti così non mi sembra sensato...
Io sono un europeista convinto, ma serve cambiare davvero tanto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto