Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate ma il
XS1290055216 che ha rilevato il 13/2 quando dovrebbe rimborsare ? perchè oggi con iw visualizzo un assurdo

-6.167,88 con -6 titoli in portafoglio...(oggi non ho contattato nessuno ritengo sia un "errore di sbaglio tecnico" che domani metteranno a posto)
 
Guardando la newsletter di exane, che puntualmente mi viene recapitata, ho fatto una strana riflessione.

Tra i nuovi exanini monosottostante che sono stati emessi c'è quello costruito si Intesa.
La cedola a memoria mensile è dello 0,53% (6,36% annuo), con scadenza a soli 36 mesi.
Lo strike è 2,161 (praticamente il livello di chiusura di oggi) e la barriera è al 40%, cioè a 0,864.

Sembrerebbe un certificato molto conservativo ... eppure il prezzo è già sotto la pari ...

La domanda che mi è venuta spontanea è: ma quanto cavolo si riesce ad ottenere dalla vendita delle opzioni su Intesa per riuscire a costruire un certificato che ti restituisce il capitale (tranne raggiungimento di livelli di prezzo assolutamente impensabili oggi) e ti offre un rendimento paragonabile a quello di un bond HY o con duration lunghissima? Non è che il mercato delle opzioni prezza così bene la possibilità che Intesa (quella che sembra essere la migliore banca italiana ed una delle migliori europee) possa effettivamente scendere a prezzi sotto il 60% degli odierni?

In altre parole: non è che noi siamo tutti molto più ottimisti di quanto dovremmo?

Io spero vivamente di sbagliarmi perchè sono bello esposto alle azioni italiche, ma il mercato ci sta dicendo in modo molto chiaro:
- scappate dall'euro
- se proprio non volete andate sulla germania
- non mettete un cent in banche italiche, telecom e saipem

Poi quelli di websim dicono che bisogna andare sulle small cap ita, ma ho qualche dubbio a riguardo
 
Sto dando uno sguardo ai basket valutari... Opinione personale: occhio a che prezzi pagate ed ai rischi che prendete.
Stessi rendimenti annualizzati, quelli più sponsorizzati hanno un margine sulla barriera del 20-25%, quelli meno almeno 10-15% in più di margine.
 
Mi è capitato sotto gli occhi l'exane petrolifero con saipem, petrobas e tullow... Ma secondo te a quanto deve andare il petrolio perchè saipem ritorni sopra la barriera come i suoi "amici sottostanti"? 120$ possono bastare?

Ho già dovuto ammettere che con Saipem ho fatto il mio più grande errore di valutazione da quando gestisco autonomamente i miei risparmi... non avrei mai pensato che potesse arrivare a valere così poco e ancora adesso faccio fatica a capire perchè non riesca a recuperare almeno in parte...
 
Sto dando uno sguardo ai basket valutari... Opinione personale: occhio a che prezzi pagate ed ai rischi che prendete.
Stessi rendimenti annualizzati, quelli più sponsorizzati hanno un margine sulla barriera del 20-25%, quelli meno almeno 10-15% in più di margine.

Forse la ragione sta proprio nelle "sponsorizzazione"... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto