Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma scade in primavera :d:
Anch'io la vedo dura, ma oramai quasi quasi proverei a tenere, se non recupera la barriera non dovresti perdere più di tanto da ora, ma se la dovesse recuperare, l'upside è davvero rilevante.

è nel grassetto la questione. Se non la recupera, ad oggi perde il 18% a bocce ferme.
 
ma anche io mi tengo lontano dal buy
anche perchè ho poca liquidità, ho quasi tutto investito da briciolaro in cert a brevissimo http://www.il-mutuo.info/CERT/prova.php
oanten dovuto m
LU1066631141

14 gg alla scadenza: unicredit sotto del 7,3%.. uhm.. voi che fareste? ne ho solo 15 pezzi.. l'istinto mi dice di andare a vedere il piatto.

A questo punto io penso di andare fino in fondo, mettendo in conto la quasi sicura perdita e sperare in una nuova imprevista virata ! tra l'altro vendere da qualche giorno è impossibile !
 
lo so, premetto che rompo le palle...ma mi chiedo...ti trovi meglio ad acquistare quando tutto sale per giorni e giorni o quando ci sono giornate di ribasso con un po' di volatilità? Intesa era a 2,88....adesso a 2,50 chiude il gap del 24 aprile ( Macron)...poi magari lo sfonda e torna a 1,50...ma se non si seguono le giornate di correzione quando si compra qualcosa a prezzi decenti?
Sicuro..peccato che io di vendite sui certificati interessanti, non ne ho viste, nonostante i ribassi. Tu hai qualcosa da indicare?
Saluti
LEB
 
Sicuro..peccato che io di vendite sui certificati interessanti, non ne ho viste, nonostante i ribassi. Tu hai qualcosa da indicare?
Saluti
LEB

non è un ISIN in particolare, ma è tutto il segmento che con la discesa di questi due gg sta risentendo doppiamente, sia della discesa dei sottostanti che dell'aumento della volatilità. Se segui Intesa, ci sono certificati che dai massimi di 10 giorni fa hanno perso il 7/8%, se segui FCA c'è un Bonus Cap scadenza dicembre che da 107 è oggi a 102...ci sono i CZ44 che da 1080 sono scesi a 950, amplificando anche il ribasso dei sottostanti....poi è chiaro che per avere di nuovo prezzi stracciati è necessario che i giorni di ribasso diventino almeno 15, ma
 
non è un ISIN in particolare, ma è tutto il segmento che con la discesa di questi due gg sta risentendo doppiamente, sia della discesa dei sottostanti che dell'aumento della volatilità. Se segui Intesa, ci sono certificati che dai massimi di 10 giorni fa hanno perso il 7/8%, se segui FCA c'è un Bonus Cap scadenza dicembre che da 107 è oggi a 102...ci sono i CZ44 che da 1080 sono scesi a 950, amplificando anche il ribasso dei sottostanti....poi è chiaro che per avere di nuovo prezzi stracciati è necessario che i giorni di ribasso diventino almeno 15, ma
X esempio il FREXA0003758 non è che sia crollato..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto