Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Provate a guardare questo NL0010580379... io non ci ho capito un tubo... qualcuno me lo spiega?

In pratica scommetti su un'azione o indice ecc.(in questo caso Telecom)con valore iniziale e una barriera.
se tocca la barriera perdi TUTTO il capitale.
Da quello che ho capito ci sono sia quelli che scommettono al rialzo e quelli che scommettono al ribasso tutti con effetto LEVA.
concludendo e' come i covered warrent ma con effetto leva.
 
In pratica scommetti su un'azione o indice ecc.(in questo caso Telecom)con valore iniziale e una barriera.
se tocca la barriera perdi TUTTO il capitale.
Da quello che ho capito ci sono sia quelli che scommettono al rialzo e quelli che scommettono al ribasso tutti con effetto LEVA.
concludendo e' come i covered warrent ma con effetto leva.

Allora direi che va bene avere un profilo dinamico ed essere disposti ad assumersi rischi, ma qui si esagera!!! :D
 
Focus di JP Morgan su Monte di Paschi di Siena. La banca d'affari statunitense ha stimato una diluizione del 51% dell'utile per azione a seguito dell'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro annunciato dal Ministero delle Finanze lo scorso 8 settembre. Gli analisti prevedono che l'ammontare sarà destinato al rimborso dei 338 milioni di euro di interessi 2013 sui Monti bond al Governo e alla restituzione dei 2,162 milioni di quest'ultimi. Rimane però poco chiaro agli occhi degli esperti se il capitale verrà raccolta sul mercato o attraverso la conversione dei Monti bond, per questo assumono una ricapitalizzazione da 2,162 milioni basata sul prezzo corrente dell'azione, che potrebbe portare ad una diluizione del 51% dell'utile per azione. Gli esperti hanno tenuto conto anche di un risparmio sui costi di finanziamento stimato a 34 milioni di euro nel 2014 e a 205 milioni nel 2015 dopo il rimborso.

Il broker ha così deciso di tagliare le stime sui profitti in scia ad un peggior margine d'interesse e più elevati accantonamenti: per il 2013 stimano una perdita di 834 milioni di euro e un rosso di 121 milioni nel 2014, aggiungendo un'attesa di utile pari a 193 milioni di euro nel 2015. JP Morgan ha così ridotto il target price sul titolo Monte dei Paschi da 0,17 euro a 0,12 euro, confermando il giudizio underweight. Gli analisti hanno poi stimato un Basel 3 core equity tier 1 2015 al 7,4%, con un incremento atteso del 2,5% dopo l'aumento di capitale.
mamma mia ecco il problema delle barriere
 
Ultima modifica:
Focus di JP Morgan su Monte di Paschi di Siena. La banca d'affari statunitense ha stimato una diluizione del 51% dell'utile per azione a seguito dell'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro annunciato dal Ministero delle Finanze lo scorso 8 settembre. Gli analisti prevedono che l'ammontare sarà destinato al rimborso dei 338 milioni di euro di interessi 2013 sui Monti bond al Governo e alla restituzione dei 2,162 milioni di quest'ultimi. Rimane però poco chiaro agli occhi degli esperti se il capitale verrà raccolta sul mercato o attraverso la conversione dei Monti bond, per questo assumono una ricapitalizzazione da 2,162 milioni basata sul prezzo corrente dell'azione, che potrebbe portare ad una diluizione del 51% dell'utile per azione. Gli esperti hanno tenuto conto anche di un risparmio sui costi di finanziamento stimato a 34 milioni di euro nel 2014 e a 205 milioni nel 2015 dopo il rimborso.

Il broker ha così deciso di tagliare le stime sui profitti in scia ad un peggior margine d'interesse e più elevati accantonamenti: per il 2013 stimano una perdita di 834 milioni di euro e un rosso di 121 milioni nel 2014, aggiungendo un'attesa di utile pari a 193 milioni di euro nel 2015. JP Morgan ha così ridotto il target price sul titolo Monte dei Paschi da 0,17 euro a 0,12 euro, confermando il giudizio underweight. Gli analisti hanno poi stimato un Basel 3 core equity tier 1 2015 al 7,4%, con un incremento atteso del 2,5% dopo l'aumento di capitale.
mamma mia ecco il problema delle barriere

Ok, ma questo è solo un Target Price di una seppur autorevole banca d'affari... poi, magari, tra 1 mese salta fuori l'interessamento di qualche "cavaliere bianco" e tutto viene ribaltato...
 
Considerando l'andamento odierno, forse vale la pena di incrementare i prodotti con sottostante Telecom... che ne dite?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto