Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Banche: tensione con Ue, verso bad bank privata (CorSera)

ROMA (MF-DJ)--Alta tensione tra Roma e Bruxelles sul progetto di bad bank. Lo scrive il Corriere della Sera spiegando che il Ministero dell'Economia sta lavorando all'ipotesi di costituzione di una bad bank nella quale avrebbe un ruolo Cdp e che vedrebbe anche il coinvolgimento di Sace e di fondi esteri.

Nei palazzi della politica economica di Roma, sottolinea il giornale, l'insofferenza verso la Commissione Ue non e' mai stata cosi' palpabile. Al punto che e' allo studio per le banche una soluzione per aggirare le continue e sempre diverse obiezioni di Bruxelles: un meccanismo puramente di mercato per i crediti deteriorati, ammesso che sia possibile e venga accettato come tale in Europa.

Vista da Bruxelles, prosegue il quotidiano, e' una nuova prova in un cui la fiducia reciproca e' inesistente. Visto da Roma, questo sta per diventare anche un test sull'utilita' di aver sostituito i vertici di Cassa depositi e prestiti chiamando Claudio Costamagna alla presidenza e Fabio Gallia come amministratore delegato.

Al progetto di mercato per le banche si lavora con la consulenza di Jp Morgan e Mediobanca. Nella versione di base del piano, si prevede che un gruppo di investitori privati crei una societa' veicolo con un capitale di circa 10 mld; la societa' si indebita sul mercato fino a raccogliere circa 40 mld e con essi compra dalle banche (a prezzi svalutati) crediti verso le aziende per un valore teorico di 110 mld circa. La societa' veicolo punta a guadagnare qualcosa su quei pacchetti e le banche si libererebbero delle sofferenze.

La Sace faciliterebbe gli scambi garantendo eventuali perdite sul debito della societa'-veicolo in cambio di una ciommissione fisdsata con criteri di mercto. Non ci sarebbe intervento pubblico perche' Cdp e Sace sono esterne al perimetro dello Stato anche se controllate dal Tesoro. Molto dipendera' dai prezzi dell'eventuale garanzia di SAce, che non possono essere artificiali e di comodo.
 
Bella lì... mi accorgo solo adesso che, dopo secoli di immobilismo, ieri c'è stato uno scaricone sul NL0010728184
 
23/10 data valutazione
28/10 ex-date
29/10 record date
02/11 data pagamento


Alla chiusura del 27 non avevi nulla, quindi è corretto che non ti spetti nulla. Mi verrebbe da dire che ti ci sei impegnato :sad:, ma penso che in realtà hai ricomprato il 28 proprio perchè quotava più in basso di quando avevi venduto il 26

Grazie per la velocissima risposta :bow::bow::bow:
Si infatti ho ricomprato ad un prezzo inferiore :up:
Pensavo che una delle due cedole mi spettasse ma ho fatto confusione ... hai ragione se volevo farlo apposta non ci sarei riuscito così bene :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto