Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma io mi domando... non si stancano di ripetere sempre le solite cose?

MARKET TALK: Borsa, prevale nervosismo (sentiment)

MILANO (MF-DJ)-- "La volatilita' e' sempre la protagonista sull'azionario. Prevale il nervosismo, con i mercati che sono penalizzati da Cina, petrolio e commodity in generale", afferma un operatore.
 
Mi sa che gli analisti di MF oggi hanno toppato...

Future FTMib: la strategia degli analisti di MF

MILANO (MF-DJ)--Short su rimbalzo verso 20.270 con target a 20.160-20.150 prima, a 20.050-20.030 poi e in area 19.950-19.930 successivamente. Stop a 20.370.
Questa la strategia operativa odierna per il derivato sul FTMib degli analisti di MF, che sottolineano come "la struttura tecnica di rimane ancora precaria anche se il forte ipervenduto di brevissimo termine dovrebbe impedire un ulteriore cedimento e favorire una fase laterale di consolidamento. Da un punto di vista grafico tuttavia, solo il ritorno sopra 20.370 punti potrebbe fornire un primo segnale di tenuta. Prima di poter iniziare un recupero di una certa consistenza sarà comunque necessaria un'adeguata fase laterale di riaccumulazione".
 
Comunque è tutto alquanto strano.
Alla chiusura di ieri il Dow Jones segnava +0,80% circa. A fine seduta +1,41%.
Ergo mi sarei aspettato comunque un'apertura di segno positivo intorno a mezzo punto percentuale..
 
Vedo che c'è lettera sull'IT0005005233 (non lo controllavo da un po', quindi non so se è una novità o se era così anche prima)... per chi vuole un investimento abbastanza tranquillo, con un rendimento discreto e con la prospettiva di maturare un po' di minus a scadenza...
 
Comunque è tutto alquanto strano.
Alla chiusura di ieri il Dow Jones segnava +0,80% circa. A fine seduta +1,41%.
Ergo mi sarei aspettato comunque un'apertura di segno positivo intorno a mezzo punto percentuale..

Io un rimbalzo ben più consistente, tanto che non avevo neanche controllato l'Asia perchè davo per scontato un buon verde... :rolleyes:
Mi sembra come la storia del mago... se l'America chiude negativa, le altre borse scendono per forza di cose... se chiude positiva, però c'è il petrolio, c'è la Cina, c'è :censored:
 
Io un rimbalzo ben più consistente, tanto che non avevo neanche controllato l'Asia perchè davo per scontato un buon verde... :rolleyes:
Mi sembra come la storia del mago... se l'America chiude negativa, le altre borse scendono per forza di cose... se chiude positiva, però c'è il petrolio, c'è la Cina, c'è :censored:

Già. Ormai non sanno più cosa inventarsi per giustificare tutti questi ribassi massicci. Siamo in mano agli speculatori.. :mumble:
 
Già. Ormai non sanno più cosa inventarsi per giustificare tutti questi ribassi massicci. Siamo in mano agli speculatori.. :mumble:

Poi io provo sempre a ragionare (alla mia maniera ovviamente).
Che ci troviamo in un contesto caratterizzato da prezzi delle commodities bassissimi è un dato di fatto e tutte le società che operano nel settore stanno approntando piani per resistere alla tempesta (se sono abbastanza forti) o naufragano (se sono fragili).
Che la Cina si sta trasformando in un'economia sviluppata con conseguente rallentamento dei ritmi di crescita è altrettanto palese da tanto.
Che le politiche monetarie espansive continueranno a lungo (anche quella americana diventerà restrittiva lentamente come è stato più volte ribadito da tutti i membri della FED) è scontato.
Che i dati macro siano in miglioramento (seppure a macchia di leopardo) è inconfutabile.
Quindi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto