Allora... ci sono certificati in cui la cedola è incondizionata e quindi viene pagata indipendentemente dal valore del sottostante e poi ci sono certificati in cui il pagamento della cedola dipende dal verificarsi di una condizione.
In questa seconda ipotesi ci sono 2 possibilità... cedole a memoria e cedole non a memoria.
Nel primo caso le cedole non pagate si accumulano e alla prima rilevazione in cui il sottostante è maggiore della barriera vengono pagate tutte insieme.
Nel secondo caso se alla data di rilevazione il sottostante è minore della barriera la cedola non viene pagata e va persa. Però alla rilevazione successiva il pagamento può riprendere se il sottostante si riporta sopra il livello barriera.
Spero di non averti confuso le idee...