Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:ot:... ma bella trovata per contrastare short e affini... magari la adottassero tutte le società quotate...

Gentile Cliente,

La informiamo che gli emittenti degli strumenti di seguito riportati, trattasi di alcune azioni del mercato Euronext Paris, a partire dal 2021 riconosceranno un "premio fedeltà" a chi detiene i medesimi strumenti per un periodo superiore a due anni. Detto premio dà diritto, in caso di distribuzione del dividendo o di assegnazioni di altra natura da parte degli emittenti, di ricevere fino ad un massimo del 10% in più rispetto a quanto previsto per tali distribuzioni.


Cordiali Saluti

Servizio Clienti

A me sembra una cavolata sinceramente. Dover pagare poi per aderire al piano è il massimo; secondo me sarà un fiasco totale.
 
Questo mi era sfuggito... quindi blocco anche con Binck... sempre meglio...


La informiamo che dal primo gennaio 2018 sono entrate in vigore le disposizioni di cui al Regolamento (UE) 1286/2014 che richiedono agli ideatori e ai distributori di prodotti di investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati ("PRIIPs") di mettere a disposizione degli. investitori il documento contenente le informazioni chiave ("KID").


Servizio Clienti

Brutta notizia, finora con Binck ero riuscito a bypassare il blocco. :(
 
Mah... a me invece non dispiace come idea... qualunque incentivo (tipo vantaggi fiscali dei Pir) mi sembra un plus...
al momentovsi parla solo di alcune particolari azioni francesi. Pagare per poi ottenere un max del 10% di dividendo o altri incentivi (?)in più dopo due anni di cassetto, mi sembra dura. Chi ha azioni è molto difficile che le tenga così a lungo.
 
Mah... a me invece non dispiace come idea... qualunque incentivo (tipo vantaggi fiscali dei Pir) mi sembra un plus...

Secondo me qualunque possibilità di invrestimento aggiuntiva a quelle esistenti è un PUS, poi sta a ognuno valutarla. Io sono però dell'idea che è sempre meglio poter scegliere piuttosto che non poterlo fare (stessa idea che esposi quando uscirono i Corridor).
Detto questo io non sono minimamente interessato a cassettare azioni per anni, quindi non mi avvantaggerò di tale possibilità. Se altri lo faranno e ne trarranno profitto sarò felice per loro.
 
Secondo me qualunque possibilità di invrestimento aggiuntiva a quelle esistenti è un PUS, poi sta a ognuno valutarla. Io sono però dell'idea che è sempre meglio poter scegliere piuttosto che non poterlo fare (stessa idea che esposi quando uscirono i Corridor).
Detto questo io non sono minimamente interessato a cassettare azioni per anni, quindi non mi avvantaggerò di tale possibilità. Se altri lo faranno e ne trarranno profitto sarò felice per loro.

al momentovsi parla solo di alcune particolari azioni francesi. Pagare per poi ottenere un max del 10% di dividendo o altri incentivi (?)in più dopo due anni di cassetto, mi sembra dura. Chi ha azioni è molto difficile che le tenga così a lungo.

Però ad esempio pensate a chi ha preso azioni Apple alla quotazione e le ha tenute fino ad oggi... ;)
Cmq anch'io credo che avere un'opzione in piu sia meglio che non averla...
 
certo, non c'è dubbio che avere più opzioni è meglio che non averle. Sono molto scettico sulla efficacia dell'offerta, tutto qua. Di sicuro c'è che devo sborsare 30 euro a A TITOLO per aderire a questa offerta che di sicuro non ha nulla se non "un max del 10% del dividendo in più"... e chi decide l'entità della percentuale? Se poi per i movimenti del mercato decidessi di vendere dopo un anno e mezzo perderei i 30 euro (che non sono tanti, ma nemmeno pochi). Io preferisco avere le mani libere e decidere se e quando vendere o comprare. Questo è il mio pensiero, poi, è chiaro ognuno deciderà per se'. Se poi questa offerta fungesse da battistrada ad altre diverse e più appetibili, beh, sempre disposto ad aderirvi...

intanto sono andato a votare con mia madre (93 anni)..in macchina mi dice che ha sentito che è cambiato il sistema di voto. io dico sì, lei "si mi pare di avere sentito che bisogna firmare in fondo alla scheda". No - faccio io- forse hai sentito sbagliato.. Vabbè, le si può perdonare tutto alla sua età :D:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto