Leonardo accelera in rialzo dell'1,4% portandosi a 9,27 euro. E' la miglior blue chip di oggi.
Da inizio anno -6%.
In una nota ufficiale, il gruppo conferma quanto scrive stamattina Il Sole 24Ore online, ovvero la firma di una maxicommessa dal Qatar di 28 elicotteri militari europei Nh 90.
La commessa vale più di 3 miliardi di euro. La quota spettante all'ex Finmeccanica è stimata intorno al 40% del valore, dunque circa un miliardo e 200 milioni di euro.
La fornitura prevista al Qatar è di 28 elicotteri, 16 per le forze terrestri, 12 di tipo navale. La notizia era stata anticipata il 28 febbraio scorso dal Sole 24 Ore.
Le consegne delle macchine cominceranno nei prossimi anni. La somma dell'intero contratto verrà ripartita fra le industrie partecipanti al consorzio europeo che produce l'elicottero, frutto di una cooperazione tra Germania, Olanda, Francia e Italia sviluppata negli anni Novanta del secolo scorso, in contrapposizione ai velivoli americani, in particolare il Black Hawk di Sikorsky. La sigla "Nh" sta per "Nato helicopter", un velivolo medio-pesante progettato per rispettare gli standard della Nato. La divisione elicotteri di Leonardo (ex AgustaWestland) detiene il 32% del consorzio Nh Industries, ma siccome per la campagna commerciale in Qatar è il capofila, il "prime contractor", ha diritto a un valore superiore alla sua partecipazione al consorzio, appunto il 40% di cui si è detto. Gli altri partecipanti al consorzio sono il gruppo franco-tedesco Airbus e l'ex gloriosa industria olandese Fokker, molto ridimensionata.