Certificati di investimento - Cap. 2 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
La pretesa di avere il posto di Pres. del Consiglio e chiedere lo scioglimento della coalizione Cds (che tra l'altro in Parlamento ha molti rappresentanti eletti in liste congiunte) mi pare una pretesa eccessiva e irrispettosa verso il voto popolare.
Chiedere invece che l'ex. Cav. e FdI debbano accettare una posizione di appoggio esterno (o soluzione similare) è una possibilità realistica.
La soluzione Cottarelli è una soluzione estrema ma, se i 5S continueranno a ritenersi il partito chiave della politica italiana, è l'unica praticabile.

Mah... se io avessi votato centro-destra, non sarei d'accordo su un appoggio esterno di FI e nemmeno capirei perchè dovrebbe piacermi...
Ognuno sta ponendo veti inaccettabili e in ogni caso salterà fuori una soluzione che non rispetta il voto popolare... ma si sapeva anche prima perchè è la stessa legge elettorale a spingere a soluzioni di compromesso...
 

NoWay

It's time to play the game
non vi è dubbio che non esista alcuna certezza e in questo campo la batosta è dietro l'angolo. La mia considerazione è sul fatto che se uno ha propensione e decide di investire parte del portafoglio su una particolare tipologia di certificati, questo mi sembrava il "meno" pericoloso, ma parliamo di un prodotto rischioso!!!

Nessuno regala niente... se quel Commerz offre quelle cedole è perchè è molto pericoloso...
 

CarloConti

Forumer storico
Anche Saipem, a titolo d'esempio, era considerata importante ed oltremodo solida...
..... poi altra considerazione: poichè parliamo di derivati di titoli azionari (in genere) ritengo che tutti sono pericolosi e il fatto che paghino cedole inferiori non sempre è garanzia di maggiore tranquillità, e di esempi ne abbiamo moltissimi. Un investimento in titoli azionari è di natura rischioso e sottoposto a variabili alle volte assolutamente imprevedibili (arresti, guai giudiziari, calamità, scelte politiche, ecc. ecc.) che spesso non hanno alcun legame con valutazioni finanziarie e che possono colpire il più solido dei titoli, per cui alle volte, per la parte che si decide di investire in azioni, è lecito attendersi o ricercare una remunerazione adeguata al rischio. Insomma rischiare per poco, a quel punto è inutile rischiare. Chiaramente io non capisco nulla di finanza e prego tutti di non seguire nulla di quello che dico. Chiaramente ognuno decide quanta parte del proprio portafoglio può dedicare ad investimenti azionari quindi rischiosi.
 

NoWay

It's time to play the game
..... poi altra considerazione: poichè parliamo di derivati di titoli azionari (in genere) ritengo che tutti sono pericolosi e il fatto che paghino cedole inferiori non sempre è garanzia di maggiore tranquillità, e di esempi ne abbiamo moltissimi. Un investimento in titoli azionari è di natura rischioso e sottoposto a variabili alle volte assolutamente imprevedibili (arresti, guai giudiziari, calamità, scelte politiche, ecc. ecc.) che spesso non hanno alcun legame con valutazioni finanziarie e che possono colpire il più solido dei titoli, per cui alle volte, per la parte che si decide di investire in azioni, è lecito attendersi o ricercare una remunerazione adeguata al rischio. Insomma rischiare per poco, a quel punto è inutile rischiare. Chiaramente io non capisco nulla di finanza e prego tutti di non seguire nulla di quello che dico. Chiaramente ognuno decide quanta parte del proprio portafoglio può dedicare ad investimenti azionari quindi rischiosi.

Se il ragionamento che fai è questo, allora dovresti metterti all-in su titoli come i Corridor...
 

giancarlo22

Forumer storico
Mah... se io avessi votato centro-destra, non sarei d'accordo su un appoggio esterno di FI e nemmeno capirei perchè dovrebbe piacermi...
Ognuno sta ponendo veti inaccettabili e in ogni caso salterà fuori una soluzione che non rispetta il voto popolare... ma si sapeva anche prima perchè è la stessa legge elettorale a spingere a soluzioni di compromesso...

Difatti, con questa legge elettorale, occorre necessariamente il compromesso e tutti devono accettarlo in modo realistico.
L'appoggio esterno, che fu inaugurato dal PC negli anni '70, fu una soluzione che gli consentì di entrare nella stanza dei bottoni creando le premesse delle affermazioni successive della sinistra.
Spesso meglio il poco che il niente !ella stanza dei bottoni
 

giornalaio69

Forumer storico
Se il ragionamento che fai è questo, allora dovresti metterti all-in su titoli come i Corridor...
Secondo me il succo del discorso che vuole dire CARLCONTI e' questo: poiche' qualsiasi titolo puo' incappare in qualche disgrazia per vari motivi, allora per la parte di portafoglio dedicata al rischio tanto vale di rischiare qualcosa in piu' che qualcosa di meno.....
 

NoWay

It's time to play the game
Secondo me il succo del discorso che vuole dire CARLCONTI e' questo: poiche' qualsiasi titolo puo' incappare in qualche disgrazia per vari motivi, allora per la parte di portafoglio dedicata al rischio tanto vale di rischiare qualcosa in piu' che qualcosa di meno.....

Una barriera al 50-55-60% non è come una al 75-80%...
Cedole a memoria non sono come cedole "smemorate"...
Sottostanti disomogenei non sono come sottostanti omogenei...
Poi ovviamente le protezioni si pagano in termini di minore rendimento...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto