Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno pf sa per Mediobanca quale è il rapporto NPL/ tot crediti e il rapporto Tds / attività? Il titolo scende poco meno di Banco BPM.
 
Ma cosa vuoi che possa decidere il popolo? Ma che qualcuno è andato a dire: votateci che così potremmo uscire dall'euro, in questo caso preparatevi perchè le rate dei mutui si alzeranno, i tassi per i prestiti pure, non potremo più vendere un caz agli altri perchè ci imporranno dazi? Perchè E' QUESTO che sarebbe successo. E sta succedendo ORA con la faccia da c.u.l.o di Grillo che dice che il ribasso è colpa di Mattarella!! E quello di tutta la settimana scorsa?:confused:
aggiungo e questo lo dovrebbero dire alto e forte pd e fi ...e ii vostro conto in banca perderà almeno il
30 % di valore...
 
C’è anche un altro aspetto legato alla flat tax, che se applicata alle banche, potrebbe creare problemi non indifferenti . Nei bilanci delle banche, così come per molte altre aziende, qualora si stimino utili negli anni futuri, viene data la possibilità di stanziare imposte anticipate differite attive da inserire nei crediti diversi. Praticamente si calcola in anticipo il risparmio fiscale che potrebbe esserci utilizzando le perdite pregresse a compensazione delle imposte sugli utili futuri , e le si stanziano a bilancio. Va da se che, se vado a diminuire l’aliquota delle imposte, avrò meno imposte da pagare ( non pagherei nulla comunque perché utilizzerei le perdite pregresse), ma dovrò invece rettificare i crediti per imposte anticipate, in base al nuovo calcolo con l’aliquota piatta. L’impatto, soprattutto per le banche che negli anni passati hanno avuto perdite, non sarà piccolo, ed andrà ad incidere sui parametri per il calcolo del cet 1. Il banco ad esempio è una di quelle banche che sarà più penalizzata, al contrario di intesa, i cui effetti saranno minori. E’ un bel casino che si prospetta sul sistema finanziario italiano oltre a quelli che già esistono ( npl, parametri bce, ecc, ).
 
Nel frattempo spread a 230...
mha.... comunque è strano, ci svegliamo un giorno il 5 marzo 2018 è scopriamo che gli italiani hanno votato per stare meglio. Meglio di un paese in crescita (leggera ma costante), uno spread stabile e a livelli molto convenienti per noi, gli sbarchi che stavano diminuendo, la borsa che grosso modo teneva mettendosi su livelli non raggiunti da molto tempo, possibilità di fare politiche di crescita e di maggiore walfare ...... In quel giorno gli italiani presi da un moto di impeto hanno deciso che si doveva stare meglio. Forse sarà così, e me lo auguro, ma ne dovrà passare di acqua sotto i ponti.....
 
Con tutto il rispetto del caso, credo dovrebbero zittire Di Maio.
Le dirette Fb che sta facendo sono un tantinello eversive...

Si combatte nelle sedi opportune, in modo maturo, serio e responsabile, consapevole...non sui social.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto