Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Post come questo mi fanno passare la voglia di condividere idee e pensieri...
guarda che nel 1992 gran parte di chi operava in borsa comprò dollari o marchi... era un rigore a porta vuota...che poi la cosa possa non piacere sul piano etico convengo ma la borsa è l'ultimo luogo in cui fare i moralisti,,,, comunque se la verità non piace d'ora in poi non interverrò piu no problem ...
 
guarda che nel 1992 gran parte di chi operava in borsa comprò dollari o marchi... era un rigore a porta vuota...che poi la cosa possa non piacere sul piano etico convengo ma la borsa è l'ultimo luogo in cui fare i moralisti,,,, comunque se la verità non piace d'ora in poi non interverrò piu no problem ...

Per carità... qui ognuno è liberissimo di esprimere la sua "verità"... ho solo detto che a me è passata la voglia di confrontarmi...
 
BERLINO (Reuters) - La cancelliera tedesca Angela Merkel ha proposto oggi un budget interno alla zona euro per investimenti negli stati membri più deboli, con lo scopo di migliorare lo stile di vita delle persone in questi paesi e rafforzare la convergenza tra i paesi che utilizzano la moneta unica.
“È questo il motivo per cui propongo un budget di investimenti col quale potremmo rafforzare coloro che vorrebbero eccellere ma sono ancora più deboli”, ha detto Merkel in un discorso pubblico.
 
di Salvini o di Soros? Soros ha fatto quello che gran parte dei trader cercano di fare... se poi vogliamo fare le anime belle ma non mi sembra il luogo

D'accordo. Soros, come vogliamo definirlo? Speculatore, trader, avvoltoio...? Chiamiamolo come volete. Un avvoltoio non va certo a cercare alimento da un leone ben in carne , sarebbe tempo perso e rischierebbe, nel frattempo, di morire lui di fame; va verso una preda ideale: un animale vecchio, malato, che a fatica va avanti. Attende paziente, ogni tanto ne prova le reazioni e poi, quando ne vede la scarsa reattività , agisce. E' nella sua realtà. Ma, prego, non facciamone un altro nemico. Lui fa il suo lavoro di speculatore. Se l'Italia fosse diversa, desse più garanzie, maggiore stabilità o serietà, forse il Soros di turno e i mille e mille Soretti che gli tengono dietro si indirizzerebbero da tutt'altra parte.....
 
D'accordo. Soros, come vogliamo definirlo? Speculatore, trader, avvoltoio...? Chiamiamolo come volete. Un avvoltoio non va certo a cercare alimento da un leone ben in carne , sarebbe tempo perso e rischierebbe, nel frattempo, di morire lui di fame; va verso una preda ideale: un animale vecchio, malato, che a fatica va avanti. Attende paziente, ogni tanto ne prova le reazioni e poi, quando ne vede la scarsa reattività , agisce. E' nella sua realtà. Ma, prego, non facciamone un altro nemico. Lui fa il suo lavoro di speculatore. Se l'Italia fosse diversa, desse più garanzie, maggiore stabilità o serietà, forse il Soros di turno e i mille e mille Soretti che gli tengono dietro si indirizzerebbero da tutt'altra parte.....
Soros ha sollevato un problema molto serio ,Salvini é finanziato da Putin ,? molti lo pensano ,del resto la sua amica Le Pen lo ha dichiarato per quanto riguarda il suo partito quindi personalmente non mi stupirei .
 
Amanita ricorderai che nel 1992 sbagliarono Amato e Ciampi che per tuttal'estate buttarono miliardi di lire per difendere un cambio manifestamente sopravvalutato per tener fedead un accordo con i sindacati... non occorreva una grande intelligenza per capire che prima o poi la diga avrebbe ceduto... cercare colpevoli nella grande e piccola speculazione(oltretutto comprare valuta estera fu per molti piccoli risparmiatori un tentativo di difendere i propri risparmi non speculazione) è scambiare l'effetto con la causa... fa molti piu danni ai risparmi degli italiani chi fino a ieri ha indossato magliette no euro e chi elabora fantomatici piani b---
 
Ultima modifica:
Post come questo mi fanno passare la voglia di condividere idee e pensieri...

guarda sono cose che oggettivamente disturbano sono con te, ma i mercati son questa roba qui, aggressività , bullismo finanziario , etc etc Però perdonami a volte dici agli altri di meravigliarti che possano pensare in un certo modo, questa volta mi meraviglio io che tu , persono particolarmente capace, possa credere che i fondamentali con la borsa c'entrino qualcosa ... I titoli ( purtroppo ) non sono altro che figurine o giocattoli che vengono usati senza una logica se non quella di chi con il denaro impone la propria. I fondamentali dicevo, ma quando mai, ma perchè nel 2007 i fondamentali contavano, ma così nel 2009 o nel 2012 ? ... E bastano pochi semplici esempi , mentre per ciò che rigaurda le azioni si possono fare ragionamenti spesso assurdi per giuustificare un prezzo particolarmente positivo o particoalrmente negativo con i titoli di stato certe fantasie non dovrebbero esistere, però oggi gli Usa pagano su un decennale il 2,93 e il Portogallo l'1,73 ed appena 150bo in più di un paese, la Grecia che tutti dicono che per salvarsi deve fare default! Il paese che ha il più alto rapporto debito pil al mondo ovvero il Giappone con il suo 230% ha il decennale che rende ZERO ! Il solito ritornello dirà che , si però loro hanno la banca centrale che stampa, ma allora che tutte le banche centrali stampino, così abbiamo risolto i problemi del pianeta per sempre, basta stampare, o no ? Si dirà, il Giappone è più credibile, ma quando mai ripagherà i suoi debiti ? La demografia è lì ad emettere sentenze con altre centinaia di migliaia di abitanti in meno, in calo per il settimo anno consecutivo.
Io come te non mi rassegno certamente però cerco anche di dotarmi di metodi quantitativi per comprendere, altrimenti mi asfaltano.
 
guarda sono cose che oggettivamente disturbano sono con te, ma i mercati son questa roba qui, aggressività , bullismo finanziario , etc etc Però perdonami a volte dici agli altri di meravigliarti che possano pensare in un certo modo, questa volta mi meraviglio io che tu , persono particolarmente capace, possa credere che i fondamentali con la borsa c'entrino qualcosa ... I titoli ( purtroppo ) non sono altro che figurine o giocattoli che vengono usati senza una logica se non quella di chi con il denaro impone la propria. I fondamentali dicevo, ma quando mai, ma perchè nel 2007 i fondamentali contavano, ma così nel 2009 o nel 2012 ? ... E bastano pochi semplici esempi , mentre per ciò che rigaurda le azioni si possono fare ragionamenti spesso assurdi per giuustificare un prezzo particolarmente positivo o particoalrmente negativo con i titoli di stato certe fantasie non dovrebbero esistere, però oggi gli Usa pagano su un decennale il 2,93 e il Portogallo l'1,73 ed appena 150bo in più di un paese, la Grecia che tutti dicono che per salvarsi deve fare default! Il paese che ha il più alto rapporto debito pil al mondo ovvero il Giappone con il suo 230% ha il decennale che rende ZERO ! Il solito ritornello dirà che , si però loro hanno la banca centrale che stampa, ma allora che tutte le banche centrali stampino, così abbiamo risolto i problemi del pianeta per sempre, basta stampare, o no ? Si dirà, il Giappone è più credibile, ma quando mai ripagherà i suoi debiti ? La demografia è lì ad emettere sentenze con altre centinaia di migliaia di abitanti in meno, in calo per il settimo anno consecutivo.
Io come te non mi rassegno certamente però cerco anche di dotarmi di metodi quantitativi per comprendere, altrimenti mi asfaltano.

se fosse vero quello che dici, allora tanto varrebbe andare al Casinò, puntare sul rosso o nero e poi si vedrà... Allora non si capirebbero le salite ininterrotte da decenni di Apple, quella di Amazon, quelle di molte altre aziende solide, comprese alcune italiane (salite non decennali in questi casi). Che il valore di un'azione sia del tutto svincolato dall'azienda sottostante non è vero, ma è il risultato di aspettative, di fiducia, di core-business, di utili o perdite, di previsioni. Che poi chi ha più soldi possa manovrare un titolo, è possibile, ma vedrai che nessuno è così folle da andare controcorrente, nemmeno il più incallito degli speculatori, a meno che non voglia ingannare il mercato per un takeover . Nel tempo,questo sì, le variazioni si sono fatte più violente, ma penso che questo sia da attribuire agli strumenti sempre più sofisticati e alle leve sempre più potenti. Ma la "speculazione" è sempre esistita da che mercati sono esistiti; chi ha speculato sui bulbi di tulipano, chi sul grano, sul sale, sulla carne di bovino, sulle monete reali e ora virtuali, chi sulle azioni, sugli Stati, sul meteo, sul vino.... Speculare, secondo me, è "pre - vedere" , nel bene e nel male, con acquisti e con vendite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto