Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
XS1078653141

9 giorni alla scadenza (7 gg lavorativi) Worst of.. telecom a +18% dalla barriera (posta a 0,56): secondo voi mi devo preoccupare?? giusto per buttare benzina sul fuoco....
 
Guarda... io, seppur ere geologiche fa, ho conseguito una laurea in Scienze Politiche (con indirizzo Economico)... quindi siamo nell'ambito delle mie poche competenze...
Non esiste politico che presenti un programma con annesse coperture, anche perchè ci si rende pienamente conto della situazione pregressa quando la si deve gestire...
Nello specifico condivido che il piano giallo-verde è eccessivamente ambizioso... come ovvio, si farà quello che si potrà (i primi passi sulla flat tax ne sono un esempio)...
Però vedi... prima lo spuracchio era l'uscita dall'Euro (ieri Conte ha ribadito ufficialmente che non è un obiettivo e nessuno, dico nessuno, l'ha evidenziato), ora sono le coperture...

Piacciano o non piacciano, questi hanno democraticamente vinto le elezioni... io non li ho votati, probabilmente nemmeno tu, ma la maggioranza degli italiani sì (e hanno anche approvato una loro allenza di Governo)...
Da osservatore neutrale mi sembra che ci sia un accanimento feroce e, ad oggi, ancora non giustificato da fatti concreti...

l'unica cosa certa finora è che è al Governo chi è stato votato e che bisogna dare il giusto tempo per valutare, esattamente come stiamo facendo noi cittadini romani con la Raggi, a cui abbiamo dato tutto il tempo per dimostrare come ci si trova nella posizione di chi deve amministrare e governare anziché all'opposizione. Oggi io ho tratto le mie considerazioni personali e fra 3 anni trarrò anche quelle su questo Governo. Il problema è però nelle aspettative, qui c'è una formazione di Governo che ha ottenuto la maggioranza ( alleandosi) sulla base di determinate, chiare e specifiche promesse di cambiamento e non si può iniziare dicendo " quello che si potrà fare si farà"...o " aboliremo i vitalizi e che facciano pure i ricorsi..." sapendo bene che i ricorsi ci saranno, e saranno vinti, perchè l'abolizione retroattiva è incostituzionale. Se hai in mente di cambiare il Paese devi dire chiaramente anche come, altrimenti si fa presto a dire " facciamo la flat tax utilizzando il metodo della patrimoniale ( cit. Tria) " , li fai entrare dalla porta e uscire dalla finestra.

Detto questo ritengo che non sia feroce l'accanimento, le opposizioni non sono nemmeno in grado di opporsi. C'è un giustificato scetticismo, che mi auguro vivamente che inizierà a diminuire quando inizieranno i lavori di Governo. Aggiungo che nel frattempo sarebbe utile che chi oggi è Ministro dismetta i panni elettorali, perchè in ambito internazionale certe dichiarazioni alimentano solo le chiacchiere e le speculazioni
 
XS1078653141

9 giorni alla scadenza (7 gg lavorativi) Worst of.. telecom a +18% dalla barriera (posta a 0,56): secondo voi mi devo preoccupare?? giusto per buttare benzina sul fuoco....

Vediamo se ti rassicuro..io l'ho appena preso (eseguito parziale di 179 pezzi).
Alla quotazione attuale Telecom deve comunque perdere il 19% circa per raggiungere la barriera, sto abbastanza tranquillo.
Considera pure che il MM quota 103.85 / 104.85!
 
A parte il governo Monti, che è nato per cause eccezionali, che speriamo non si verifichino più, è anomalo che un governo politico sia guidato da un tecnico, che deve solo attuare qualcosa concordato da altri, ma soprattutto con poca autonomia. Ne è la dimostrazione che appena terminato il suo discorso per la fiducia lo spread si è alzato notevolmente. L'autorevolezza nella politica, come del resto nella vita, è condizione essenziale per ottenere rispetto e credibilità. Ma tu mi dici Conte al G7 quando deve decidere qualcosa che esula dal programma che fa?? Va in bagno e telefona ai vice premier???

Leggere che Letta e Gentiloni hanno avuto più autorevolezza e discrezionalità di quante ne avrà Conte mi ha fatto sorridere..
 
Altra considerazione forse utile da fare è che finanza e vita reale non vanno d'accordo. Chi in Italia ha veri problemi di lavoro, di arrivare a fine mese, di avere una casa, di far crescere i propri figlio credo davvero si interessi poco alla finanza o a che ISP perda il 3%. Questo pere dire che potrebbe anche essere che questo governo, in barba alla finanza, effettivamente riesca a risolvere alcuni di questi problemi. Che poi lo faccia aumentando il deficit, incrementando lo spread, facendo scendere i titoli italiani..... ecc. Ma alla fine chi avrà avuto ragione? In democrazia vince chi ha la maggioranza e, evidentemente, in Italia la maggioranza degli italiani ha questi problemi. Poi se anche altri italiani (quelli a cui interessa la finanza) hanno votato per loro senza neanche immaginare le possibili conseguenze o meravigliandosi solo ora, allora bhe, il problema sta qui.
 
è evidente che io non ho votato per loro, ma questo sarebbe un errore (il non tifare per loro), perchè poi allora non dobbiamo piu dire di essere democratici e volersi anche fare del male solo per uno sfizio ideologico.

Penso lo stesso, ma è un dato di fatto che ci sia una folta pattuglia di "gufi"...
 
l'unica cosa certa finora è che è al Governo chi è stato votato e che bisogna dare il giusto tempo per valutare, esattamente come stiamo facendo noi cittadini romani con la Raggi, a cui abbiamo dato tutto il tempo per dimostrare come ci si trova nella posizione di chi deve amministrare e governare anziché all'opposizione. Oggi io ho tratto le mie considerazioni personali e fra 3 anni trarrò anche quelle su questo Governo. Il problema è però nelle aspettative, qui c'è una formazione di Governo che ha ottenuto la maggioranza ( alleandosi) sulla base di determinate, chiare e specifiche promesse di cambiamento e non si può iniziare dicendo " quello che si potrà fare si farà"...o " aboliremo i vitalizi e che facciano pure i ricorsi..." sapendo bene che i ricorsi ci saranno, e saranno vinti, perchè l'abolizione retroattiva è incostituzionale. Se hai in mente di cambiare il Paese devi dire chiaramente anche come, altrimenti si fa presto a dire " facciamo la flat tax utilizzando il metodo della patrimoniale ( cit. Tria) " , li fai entrare dalla porta e uscire dalla finestra.

Detto questo ritengo che non sia feroce l'accanimento, le opposizioni non sono nemmeno in grado di opporsi. C'è un giustificato scetticismo, che mi auguro vivamente che inizierà a diminuire quando inizieranno i lavori di Governo. Aggiungo che nel frattempo sarebbe utile che chi oggi è Ministro dismetta i panni elettorali, perchè in ambito internazionale certe dichiarazioni alimentano solo le chiacchiere e le speculazioni

L'accanimento non è da parte delle opposizioni (sarebbe pure legittimo), ma da parte di altri...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto