Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ragioni con orizzonte temporale a scadenza dell'ipotetico certificato, hai ragione...
Ma l'augurio è che il passaggio ad altra vita avvenga tra 100 anni... quindi a partire dalla seconda operazione potrai sfruttare il credito fiscale che hai maturato...
Quindi il mio ragionamento e' corretto...
 
Se ragioni con orizzonte temporale a scadenza dell'ipotetico certificato, hai ragione...
Ma l'augurio è che il passaggio ad altra vita avvenga tra 100 anni... quindi a partire dalla seconda operazione potrai sfruttare il credito fiscale che hai maturato...
non comprendo appieno questo ragionamento. Se realizzo un perdita, essa rimane tale: ho perso su questa operazione. Poi fiscalmente ho la possibilità nel caso futuro di guadagni di utilizzare quella minus per compensare l'atteso guadagno e, sulla parte compensata, non pagare il 26%. Ma la minus di 1.000 euro compensa un guadagno di 1.000 euro su cui avrei pagato 260 euro di tasse che "grazie" alla perdita non pago. Per cui se e solo se avrò un guadagno futuro avrò risparmiato 260 euro che farebbero diventare la mia perdita non più di 1.000 euro ma di 740. Sempre una perdita avrò. Alla fine purtroppo servono sempre i guadagni e non le minus.
 
non comprendo appieno questo ragionamento. Se realizzo un perdita, essa rimane tale: ho perso su questa operazione. Poi fiscalmente ho la possibilità nel caso futuro di guadagni di utilizzare quella minus per compensare l'atteso guadagno e, sulla parte compensata, non pagare il 26%. Ma la minus di 1.000 euro compensa un guadagno di 1.000 euro su cui avrei pagato 260 euro di tasse che "grazie" alla perdita non pago. Per cui se e solo se avrò un guadagno futuro avrò risparmiato 260 euro che farebbero diventare la mia perdita non più di 1.000 euro ma di 740. Sempre una perdita avrò. Alla fine purtroppo servono sempre i guadagni e non le minus.

Guarda l'esempio fatto da giornalaio... la "perdita" nasce dalla tassazione della cedola...
 
Anzi...... se sbaglio voglio proprio capire dove sbaglio...... ES IT0004937790..... rimborso a 106.35.... acquistati 400 pezzi a 106,15....totale acquisto 42460 euro. Modalita rimborso 100+6,35.... Non ha MINUS da scalare......quindi nominale rimborsato 40000 euro + 6,35 TASSATO AL 26% totale cedole certificato 1879,6.....QUINDI alla fine della fiera ho speso 42460 e ho incassato 41879,6.... quindi nell' immediato ho una perdita e creo MINUS .che in caso di passaggio ad altra vita non recuperero' mai....

tu acquisti a 106,15 (consideriamo commis 0)
alla scadenza rimborso 100 +6,35 quindi rimborso totale 106,35.
carico 106,15 rimborso 106,35 diff. 0,20 su ogni certificato, su 0,20 x ogni certificato se non hai minus.da recuperare paghi il 26%.
 
tu acquisti a 106,15 (consideriamo commis 0)
alla scadenza rimborso 100 +6,35 quindi rimborso totale 106,35.
carico 106,15 rimborso 106,35 diff. 0,20 su ogni certificato, su 0,20 x ogni certificato se non hai minus.da recuperare paghi il 26%.

scusa intervengo al volo, il rimborso non è a 106,35 ma a 100 + 6,35 ovvero il rimborso è costituito dal nominale + la cedola e fiscalmente non è la stessa cosa. se rimborsano prima la cedola e un giorno dopo il capitale, prima paghi il 26% sulla cedola e dopo vai a credito ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto