Certificati di investimento - Cap. 2 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
E' l'antico problema della 'dittatura della maggioranza' nelle democrazie. Dico antico perché se ne dibatteva già nella Atene del quinto secolo BC. Platone, che tanto pirla non era, sosteneva che fosse preferibile il governo dei 'migliori': per lui i filosofi, per i moderni i 'competenti'. Sta di fatto che i migliori risultati sono sempre venuti, appunto, da governi costituiti da una elite illuminata democraticamente eletta.

...poi mi fermo qua perché credo di avervi già stufato con le mie chiacchere da vecchio ;)

In effetti il vero problema moderno è che la classe politica non è all'altrezza...
 

NoWay

It's time to play the game
Molinari (Lega): deficit 2,4-2,6% "come si prospetta, non è tragedia"

ROMA, 27 settembre (Reuters) - Far salire il rapporto deficit/Pil 2019 tra il 2,4 e il 2,6% per realizzare le misure previste nel contratto di governo tra Lega e Movimento 5 Stelle non sarebbe una tragedia.

Lo dice fuori da Palazzo Chigi il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari.

Per finanziare le misure volute da Lega e 5S "probabilmente bisognerà spendere di più. Noi riteniamo che stare all'interno del 3% e arrivare a 2,4-2,6%, come si prospetta, non sia una tragedia", ha spiegato Molinari.

Sul braccio di ferro di queste ore con il ministro dell'Economia Giovanni Tria, che insiste per mantenere il deficit/Pil intorno all'1,6%, Molinari aggiunge: "Staremo a vedere che cosa succede se Tria insisterà a dire che non si può fare. Per noi è prioritario, fondamentale, realizzare queste misure", che comprendono il superamento della legge Fornero, l'avvio della Flat Tax e del reddito di cittadinanza.

Questa mattina Molinari aveva detto che se Tria non fosse stato d'accordo con Lega e M5S nel proposito di far crescere il rapporto deficit/Pil per il prossimo anno, allora si sarebbe trovato un altro ministro.
 

Joe Silver

Forumer storico
In effetti il vero problema moderno è che la classe politica non è all'altrezza...

Già più di dieci anni fa Umberto Eco (un altro mica tanto pirla) vedeva la società italiana incanaglirsi in una falsa democrazia, dominata dai social dove l'opinione, spesso urlata, dei peggiori prevaleva il più delle volte su quelle più competenti e misurate. Perché come noto, moneta cattiva scaccia quella buona. Non vi sembra che avesse ragione?
 

Joe Silver

Forumer storico
Molinari (Lega): deficit 2,4-2,6% "come si prospetta, non è tragedia"

ROMA, 27 settembre (Reuters) - Far salire il rapporto deficit/Pil 2019 tra il 2,4 e il 2,6% per realizzare le misure previste nel contratto di governo tra Lega e Movimento 5 Stelle non sarebbe una tragedia.

Lo dice fuori da Palazzo Chigi il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari.

Per finanziare le misure volute da Lega e 5S "probabilmente bisognerà spendere di più. Noi riteniamo che stare all'interno del 3% e arrivare a 2,4-2,6%, come si prospetta, non sia una tragedia", ha spiegato Molinari.

Sul braccio di ferro di queste ore con il ministro dell'Economia Giovanni Tria, che insiste per mantenere il deficit/Pil intorno all'1,6%, Molinari aggiunge: "Staremo a vedere che cosa succede se Tria insisterà a dire che non si può fare. Per noi è prioritario, fondamentale, realizzare queste misure", che comprendono il superamento della legge Fornero, l'avvio della Flat Tax e del reddito di cittadinanza.

Questa mattina Molinari aveva detto che se Tria non fosse stato d'accordo con Lega e M5S nel proposito di far crescere il rapporto deficit/Pil per il prossimo anno, allora si sarebbe trovato un altro ministro.

Pure la lega adesso? Ma cos'é? Una gara a chi sfascia prima la nazione?
 

NoWay

It's time to play the game
Già più di dieci anni fa Umberto Eco (un altro mica tanto pirla) vedeva la società italiana incanaglirsi in una falsa democrazia, dominata dai social dove l'opinione, spesso urlata, dei peggiori prevaleva il più delle volte su quelle più competenti e misurate. Perché come noto, moneta cattiva scaccia quella buona. Non vi sembra che avesse ragione?

Sì, ma non è un problema solo italico... guardiamo chi guida la prima potenza mondiale...
 

NoWay

It's time to play the game
Eppure non mi torna... scontro sempre più probabile date le dichiarazione e Ftse in seppur limitato recupero...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto