Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
insomma oggi abbiamo chiarito un po meglio, grazie a Leon, due aspetti dei certificati che quasi avevo timore di chiedere per non sembrare troppo ignorante: la questione bid only (che cmq lascia secondo me troppa discrezionalità nelle mani dell'MM); e lo scostamento eccessivo tra ultimo prezzo (prezzo riferimento ultimo contratto) e il prezzo a cui si tenta di chiudere il nuovo contratto (anche questo aspetto lascia delle ombre specialmente sui certificati poco mossi dove di fatto si vende e si acquista dall'MM). In effetti se l'MM volesse prendere tempo (passatemi la semplificazione) si mette in ask ad un prezzo che si discosta più del 10% dal prezzo di riferimento ed io tento di comprarlo, il certificato va in sospensione, devo provare e riprovare (non si sa quante volte) per far allargare il range dalla borsa, ma nel frattempo l'MM potrebbe anche assentarsi per un po e far ricominciare il processo da capo. Il problema che noto questi comportamenti nei momenti topici dove uno o piu sottostanti hanno grandi oscillazioni e l'MM non sa bene che pesci prendere e diciamo può usare un po di piccoli stratagemmi per ritardare un po le operazioni.
 
scusa i certificati dovrebbero essere strumenti meno penalizzanti?

dal mio punto di vista si, perchè in teoria in linea di massima non dovresti perdere più della perdita lineare del peggior sottostante, anche in ragione del fatto che NESSUN TITOLO E' SOTTO BARRIERA PERALTRO DISCRETA DI RIMBORSO ( 65% ), seppure per un pelo ( ISP -34,5% ) . Se rimborsasse oggi , rimborserebbe a 1000 , poi per me il fatto che ci sia stato un cedolone ha poco significato, perchè le cedole eventualmente erogate successivamente non sono in linea con quelle di altri certificati ma più basse . Tutto qui, in un minestrone trovi quello che ci metti, e nel formulare i prezzi, dipende dai parametri e da come li interpreti. SE per te una quotazione del genere è normale, beh allora evidentemente sono io ad essere un imbecille, e ne prendo atto. Certamente ritengo la quotazione vantaggiosa per chi vuole entrare, perchè di qui al 2023 avremo finito il ribasso e saremo già in una fase avanzata del rialzo.
 
[
dal mio punto di vista si, perchè in teoria in linea di massima non dovresti perdere più della perdita lineare del peggior sottostante, anche in ragione del fatto che NESSUN TITOLO E' SOTTO BARRIERA PERALTRO DISCRETA DI RIMBORSO ( 65% ), seppure per un pelo ( ISP -34,5% ) . Se rimborsasse oggi , rimborserebbe a 1000 , poi per me il fatto che ci sia stato un cedolone ha poco significato, perchè le cedole eventualmente erogate successivamente non sono in linea con quelle di altri certificati ma più basse . Tutto qui, in un minestrone trovi quello che ci metti, e nel formulare i prezzi, dipende dai parametri e da come li interpreti. SE per te una quotazione del genere è normale, beh allora evidentemente sono io ad essere un imbecille, e ne prendo atto.
Innanzitutto in questo thread non ci sono imbecilli..... poi sono d'accordo con TE che in teoria non si dovrebbe perdere piu' della perdita lineare del peggior sottostante pero' e' anche vero che LEON ci ha spiegato in maniera dettagliata il funzionamento delle opzioni e cosi 'e'... come ha detto stamani NOWAY in maniera corretta se riteniamo il prezzo dell'MM sbagliato compriamo, se lo riteniamo troppo elevato vendiamo.....altro non possiamo fare......
 
dal mio punto di vista si, perchè in teoria in linea di massima non dovresti perdere più della perdita lineare del peggior sottostante, anche in ragione del fatto che NESSUN TITOLO E' SOTTO BARRIERA PERALTRO DISCRETA DI RIMBORSO ( 65% ), seppure per un pelo ( ISP -34,5% ) . Se rimborsasse oggi , rimborserebbe a 1000 , poi per me il fatto che ci sia stato un cedolone ha poco significato, perchè le cedole eventualmente erogate successivamente non sono in linea con quelle di altri certificati ma più basse . Tutto qui, in un minestrone trovi quello che ci metti, e nel formulare i prezzi, dipende dai parametri e da come li interpreti. SE per te una quotazione del genere è normale, beh allora evidentemente sono io ad essere un imbecille, e ne prendo atto. Certamente ritengo la quotazione vantaggiosa per chi vuole entrare, perchè di qui al 2023 avremo finito il ribasso e saremo già in una fase avanzata del rialzo.
..... speriamo!!
Comunque la prima cosa che mi hanno spiegato sui certificati è che noi erroneamente chiamiamo cedola qualcosa che proprio cedola non è. In effetti essa è una "decurtazione" praticamente lineare del valore del certificato, di fatto uno scorporo del suo valore e di fatto se concede una "elargizione" del 22% di fatto il certificato in quell'istante perde il 22%, ed entra nella sua vita normale ma con all'interno il fatto di aver già dato il 22%. In buona sostanza se tu compri il certificato a 1000 prima della cedola, poi incassi 220, e te lo rivendi immediatamente è giusto che prendi 780 (220 + 780) = 1000, altrimenti se lo potessi rivendere immediatamente a 1000 (o poco sotto), tu in un attimo avresti avuto un rendimento del 22% cosa davvero impossibile. Infatti chi comprasse ora a 780 spera di avere 1000 a scadenza o in autocall e riceverà sempre il 22% alla fine. Poi se sono molto fortunato e va in autocall dopo poco, bhe ho fatto bingo. A me è capitato con un certificato con sottostante Twitter all'inizio del 2017, presi il cedolone del 18% e al secondo rilevamento andò in autocall = 18% in sei mesi + 2 piccole cedole.
 
Assolutamente no e i messaggi di questa giornata dimostrano le qualita' delle persone che affollano questo thread....ma TU dove sei stato?.....

non ho più accesso al forum dal pc aziendale (restrizioni del proxy), ergo dovrei interagire con lo smartphone...un vero sbattimento... Leggo la sera nel tempo che posso dal pc di casa, ma i messaggi si sono accumulati, finchè mi son deciso a saltare all'ultimo :D

Tu come stai? tutto bene? :) :)
 
..... speriamo!!
Comunque la prima cosa che mi hanno spiegato sui certificati è che noi erroneamente chiamiamo cedola qualcosa che proprio cedola non è. In effetti essa è una "decurtazione" praticamente lineare del valore del certificato, di fatto uno scorporo del suo valore e di fatto se concede una "elargizione" del 22% di fatto il certificato in quell'istante perde il 22%, ed entra nella sua vita normale ma con all'interno il fatto di aver già dato il 22%. In buona sostanza se tu compri il certificato a 1000 prima della cedola, poi incassi 220, e te lo rivendi immediatamente è giusto che prendi 780 (220 + 780) = 1000, altrimenti se lo potessi rivendere immediatamente a 1000 (o poco sotto), tu in un attimo avresti avuto un rendimento del 22% cosa davvero impossibile. Infatti chi comprasse ora a 780 spera di avere 1000 a scadenza o in autocall e riceverà sempre il 22% alla fine. Poi se sono molto fortunato e va in autocall dopo poco, bhe ho fatto bingo. A me è capitato con un certificato con sottostante Twitter all'inizio del 2017, presi il cedolone del 18% e al secondo rilevamento andò in autocall = 18% in sei mesi + 2 piccole cedole.

Perfetto , ma non ho mica sostenuto il contrario, però "globalmente" in tutta la durata quinquennale cosa possono distribuire "potenzialmente" ? quello che un altro certificato distribuisce in altro modo magari con cedole mensili o trimestrali, perchè le cedole seguenti al cedolone, sono del 1,5 trim e quindi in altre 19 cedole al massimo il 50,5% complessivo. Altri certficati della durata di 5 anni erogano più o meno lo stesso. Non mi scandalizzo del 780, ma parlare di nominale che cambia si, perchè il nominale rimane 1000 e poi non è che sono così scemo da credere che oggi doveva quotare 780, ma certamente ben di più dei 460 . E il giochetto del considerare persi tutti i dividendi non sta in piedi, perchè dopo 5 anni di dividendi staccati ISP non sarà certamente ad un prezzo inferiore di un euro ( grosso modo 0,20 *5 ), perchè si partirebbe dall'assunto che in 10 anni ISP scomparirà per effetto dei pagamenti dei dividendi, va bene tutto ma prendere in giro no. Poi chiaramente se è così e sta bene a tutti anzi si giustifica questo atteggiamento, alla fine sta bene anche a me. Nei prossimi giorni se ce la faccio ti dirò perchè sono ottimista con un apio di grafici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto