CarloConti
Forumer storico
insomma oggi abbiamo chiarito un po meglio, grazie a Leon, due aspetti dei certificati che quasi avevo timore di chiedere per non sembrare troppo ignorante: la questione bid only (che cmq lascia secondo me troppa discrezionalità nelle mani dell'MM); e lo scostamento eccessivo tra ultimo prezzo (prezzo riferimento ultimo contratto) e il prezzo a cui si tenta di chiudere il nuovo contratto (anche questo aspetto lascia delle ombre specialmente sui certificati poco mossi dove di fatto si vende e si acquista dall'MM). In effetti se l'MM volesse prendere tempo (passatemi la semplificazione) si mette in ask ad un prezzo che si discosta più del 10% dal prezzo di riferimento ed io tento di comprarlo, il certificato va in sospensione, devo provare e riprovare (non si sa quante volte) per far allargare il range dalla borsa, ma nel frattempo l'MM potrebbe anche assentarsi per un po e far ricominciare il processo da capo. Il problema che noto questi comportamenti nei momenti topici dove uno o piu sottostanti hanno grandi oscillazioni e l'MM non sa bene che pesci prendere e diciamo può usare un po di piccoli stratagemmi per ritardare un po le operazioni.