Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
impossibile uscire completamente se si è dentro. Come più volte detto e scritto è da oltre tre settimane che ho iniziato a disinvestire arrivando oramai a poco oltre il 50% di quello che avevo come long (e qualcuno ha osservato forse giustamente che così consolidavo delle perdite ma spiegai che dai miei calcoli e da quando stavo sui certificati non era ancora perdita e ho stoppato - praticamente si era mangiato i guadagni precedenti). Della liquidità ne ho usato, come qui sopra condiviso, una parte (circa il 30/35%) per strumenti short sul mib incrementati sui rimbalzi. Sul nasdaq come inverse ho il famoso su Tesla e netflix oltre ad aver preso un po di vontobel short su tesla.
Poi parlando di Tesla ho l'impressione (tutta mia e non fondata su nulla) che la prossima sarà una buona trimestrale, ma visti i tempi meglio essere prudenti, è finito il tmpo delle scommesse, non ce lo possiamo più permettere.
Scusa CARLO.... ma se hai fatto cosi' come fai ad avere un portafoglio rosso?.....
 
hai ragione infatti anche la Mekel ha idee pauperistiche e demagogiche , perchè vedo il DAX che ha segnato un altro minimo relativo, ah anche Macron si sta spostando su questa linea , vedo il Cac40 sull'orlo del burrone ( 5000 ) , e in Asia ? Speriamo tanto di no, ma siamo davanti ad una fase ad essere ottimisti di "avversione al rischio". Nel breve potremmo essere in zona di rimbalzo, siamo già a 9 barre di minimo e la media del passato è proprio qua, ... e l'America è ancora in cielo .... Come si diceva in Filomena Marturano Adda passà a nuttata.
Certamente ci sono certificati che quotano prezzi per me "indegni" e che esprimono un valore di rimborso nettamente inferiore a quello espresso dai sottostanti, ed avendo tempo davanti costituiscono una ottima occasione di accumulo!

Eh no! Va bene che in questo thread si può dire di tutto, però per favore non diciamo castronerie: la commedia è 'Napoli milionaria' ;)
 
Allora veniamo al perchè sono per il futuro potenzialmente ottimista. Tutto ciò che sale scende e tutto ciò che scende prima o poi sale, mi sembra che siamo tutti d'accordo su questo punto. La tabella allegata esprime l'andamento del nostro indice comit da sempre , e ad oggi come ribasso abbiamo espresso un -21% circa in 157 giorni, e non siamo ancora vicini a quanto perso mediamente nei cicli quadriennali precedenti, rispettivamente -47% in 638gg. Sono le medie del mezzo pollo d'accordo, ma ci dicono come si comportano gli operatori, e al comportamento degli operatori mi riferisco! non alle chiacchiere da bar.
L'ultima fase di rialzo è stata la più modesta della storia, ma non per questo dobbiamo per forza crollare in modo rovinoso , questo a livello percentuale, ma interessa a me parecchio anche l'aspetto temporale, che ci dice che "mediamente" la fase correttiva di un quadriennale dura 638 giorni di calendario, leggermente meno dei due anni, con il massimo a 1090 gg praticamente 3 anni.
Allora se la massima durata di ribasso è tre anni e parto da maggio 2018 arrivo a maggio 2021, e quindi se ho in pancia un certificato già mostruosamente ed ingiustamente compresso , vedi polemica precedente, che scade nel 2023, molto ma molto, ma molto probabilmente mi troverò prima della scadenza nella fase TORO , e se lo acquisto con 20 punti percentuali sotto quello che dovrebbe essere il fair value a scadenza, significa che mi metto in tasca un "margine" di discesa di 20 punti , tradotto se acquisto oggi a 435 !!!! è compe se prezzassi ISP - 56,5% dallo strike ovvero 1,36 così per fare un esempio. Ora io sono fra quelli che prima di altri parlava di ribassi e che sosteneva che in tanti avrebbero pianto, ma prezzare ISP a 1,36 oppure Telecom a 0,32 direi che il gioco vale più che la candela, c'è da fare Bingo, anche perchè per il rimborso al nominale sarebbe sufficiente rivedere a scadenza ISP sopra 2,03 e Telecom sopra 0,48, prezzi non proprio iraggiungibili anche nel caso di ribasso importante. E poi rimarrebbe anche un altro fatto, .. e se per caso mi sbaglio e il mercato riparte ?
QUADRIENNALE.png
 
se sei fiducioso non sei nero......
old, in quel post ho solo "figurativamente" descritto la situazione: osservavo che tutti oramai sappiamo quello che accadrà da qui a poco, e cioè 1) bocciatura da parte UE; 2) declassamento da parte delle agenzie. Poi ci sono le cose fortemente probabili, come: 3) nessuna modifica della manovra; 4) Procedura di infrazione per l'Italia; 5) sondaggi alle stelle per M5S e Lega; 6) affermazione sempre maggiore dei partiti "populisti" e "sovranisti" in Europa alle prossime elezioni.

Si fanno mille ragionamenti ma alcune cose sono abbastanza chiare e semplici. Ora non ho fatto altro che immaginare un investitore che sa che molto probabilmente queste cose avverranno (alcune sono praticamente certe) e di certo non sarà sereno nell'attesa. Tutto qui. A me piace disegnare e mi era venuta l'immagine della nave che va verso la burrasca. Cercherò di essere piu serio.

Poi certo, nutro speranza, e lo dico. Se voi tutti non ne nutrite allora che state facendo? puro masochismo a continuare ad investire long, se qualcuno lo fa? E' tanto strano dire che uno nutre speranza??
 
Allora veniamo al perchè sono per il futuro potenzialmente ottimista. Tutto ciò che sale scende e tutto ciò che scende prima o poi sale, mi sembra che siamo tutti d'accordo su questo punto. La tabella allegata esprime l'andamento del nostro indice comit da sempre , e ad oggi come ribasso abbiamo espresso un -21% circa in 157 giorni, e non siamo ancora vicini a quanto perso mediamente nei cicli quadriennali precedenti, rispettivamente -47% in 638gg. Sono le medie del mezzo pollo d'accordo, ma ci dicono come si comportano gli operatori, e al comportamento degli operatori mi riferisco! non alle chiacchiere da bar.
L'ultima fase di rialzo è stata la più modesta della storia, ma non per questo dobbiamo per forza crollare in modo rovinoso , questo a livello percentuale, ma interessa a me parecchio anche l'aspetto temporale, che ci dice che "mediamente" la fase correttiva di un quadriennale dura 638 giorni di calendario, leggermente meno dei due anni, con il massimo a 1090 gg praticamente 3 anni.
Allora se la massima durata di ribasso è tre anni e parto da maggio 2018 arrivo a maggio 2021, e quindi se ho in pancia un certificato già mostruosamente ed ingiustamente compresso , vedi polemica precedente, che scade nel 2023, molto ma molto, ma molto probabilmente mi troverò prima della scadenza nella fase TORO , e se lo acquisto con 20 punti percentuali sotto quello che dovrebbe essere il fair value a scadenza, significa che mi metto in tasca un "margine" di discesa di 20 punti , tradotto se acquisto oggi a 435 !!!! è compe se prezzassi ISP - 56,5% dallo strike ovvero 1,36 così per fare un esempio. Ora io sono fra quelli che prima di altri parlava di ribassi e che sosteneva che in tanti avrebbero pianto, ma prezzare ISP a 1,36 oppure Telecom a 0,32 direi che il gioco vale più che la candela, c'è da fare Bingo, anche perchè per il rimborso al nominale sarebbe sufficiente rivedere a scadenza ISP sopra 2,03 e Telecom sopra 0,48, prezzi non proprio iraggiungibili anche nel caso di ribasso importante. E poi rimarrebbe anche un altro fatto, .. e se per caso mi sbaglio e il mercato riparte ?
Vedi l'allegato 492492

Solo un dettaglio... se scendesse fino a maggio 2021, di occasioni ce ne sarebbero di ben più ghiotte per esempio a fine 2020...
 
Allora veniamo al perchè sono per il futuro potenzialmente ottimista. Tutto ciò che sale scende e tutto ciò che scende prima o poi sale, mi sembra che siamo tutti d'accordo su questo punto. La tabella allegata esprime l'andamento del nostro indice comit da sempre , e ad oggi come ribasso abbiamo espresso un -21% circa in 157 giorni, e non siamo ancora vicini a quanto perso mediamente nei cicli quadriennali precedenti, rispettivamente -47% in 638gg. Sono le medie del mezzo pollo d'accordo, ma ci dicono come si comportano gli operatori, e al comportamento degli operatori mi riferisco! non alle chiacchiere da bar.
L'ultima fase di rialzo è stata la più modesta della storia, ma non per questo dobbiamo per forza crollare in modo rovinoso , questo a livello percentuale, ma interessa a me parecchio anche l'aspetto temporale, che ci dice che "mediamente" la fase correttiva di un quadriennale dura 638 giorni di calendario, leggermente meno dei due anni, con il massimo a 1090 gg praticamente 3 anni.
Allora se la massima durata di ribasso è tre anni e parto da maggio 2018 arrivo a maggio 2021, e quindi se ho in pancia un certificato già mostruosamente ed ingiustamente compresso , vedi polemica precedente, che scade nel 2023, molto ma molto, ma molto probabilmente mi troverò prima della scadenza nella fase TORO , e se lo acquisto con 20 punti percentuali sotto quello che dovrebbe essere il fair value a scadenza, significa che mi metto in tasca un "margine" di discesa di 20 punti , tradotto se acquisto oggi a 435 !!!! è compe se prezzassi ISP - 56,5% dallo strike ovvero 1,36 così per fare un esempio. Ora io sono fra quelli che prima di altri parlava di ribassi e che sosteneva che in tanti avrebbero pianto, ma prezzare ISP a 1,36 oppure Telecom a 0,32 direi che il gioco vale più che la candela, c'è da fare Bingo, anche perchè per il rimborso al nominale sarebbe sufficiente rivedere a scadenza ISP sopra 2,03 e Telecom sopra 0,48, prezzi non proprio iraggiungibili anche nel caso di ribasso importante. E poi rimarrebbe anche un altro fatto, .. e se per caso mi sbaglio e il mercato riparte ?
Vedi l'allegato 492492
Ti rinnovo i complimenti per questo grafico......magari sulla commedia teatrale potevi fare di meglio;)
 
Potenzialmente interessante, si spera in altre emissioni simili su altre divise singole e basket. Grazie per la segnalazione

Se ho capito bene sembra fin troppo interessante, rischio di perdere praticamente niente, con possibilità di guadagnare fino al 300%.
L'unica possibilità di perdere è il cambio eur/usd.
Tra l'alttro anche la scadenza 2020 non mi sembra troppo lontana.

Ho capito male oppure è come dico?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto