Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti, appena iscritto al forum. Utilizzo i certificati da poco più di un anno e da poco ho scoperto il vostro forum che trovo davvero interessante.

Ecco subito la mia richiesta di informazioni o considerazioni: io ho, tra gli altri due certificati "cugini" su Tesla Amazon Nvidia Facebook e Netflix DE000CZ44Z55 che ha la prima chiamata in autocall a luglio 2018. L'altro quasi identico tra qualche mese rimborsa dopo aver pagato tutte le cedole mensili del 2,35. Vi chiedo se esiste una motivazione alla forte contrazione avuta ieri sui tecnologici americani (flessioni anche del 6%) dato che di conseguenza il valore ask del certificato è sceso molto e, in assezna di motivazioni "preoccupanti" potrebbe essere davvero molto interessante.
Io intanto ti posso dare il benvenuto,per la tua richiesta di aspettare utenti piu' preparati di me
 
Buongiorno a tutti, appena iscritto al forum. Utilizzo i certificati da poco più di un anno e da poco ho scoperto il vostro forum che trovo davvero interessante.

Ecco subito la mia richiesta di informazioni o considerazioni: io ho, tra gli altri due certificati "cugini" su Tesla Amazon Nvidia Facebook e Netflix DE000CZ44Z55 che ha la prima chiamata in autocall a luglio 2018. L'altro quasi identico tra qualche mese rimborsa dopo aver pagato tutte le cedole mensili del 2,35. Vi chiedo se esiste una motivazione alla forte contrazione avuta ieri sui tecnologici americani (flessioni anche del 6%) dato che di conseguenza il valore ask del certificato è sceso molto e, in assezna di motivazioni "preoccupanti" potrebbe essere davvero molto interessante.

Reuters: "Alcuni osservatori la considerano una correzione necessaria dopo il rally proloungato, ma altri ritengono che il ribasso potrebbe preannunciare il picco del “superciclo” che ha spinto verso l‘alto il comparto, e dunque la fine del boom".

Tutto e il contrario di tutto...
 
Buongiorno a tutti, appena iscritto al forum. Utilizzo i certificati da poco più di un anno e da poco ho scoperto il vostro forum che trovo davvero interessante.

Ecco subito la mia richiesta di informazioni o considerazioni: io ho, tra gli altri due certificati "cugini" su Tesla Amazon Nvidia Facebook e Netflix DE000CZ44Z55 che ha la prima chiamata in autocall a luglio 2018. L'altro quasi identico tra qualche mese rimborsa dopo aver pagato tutte le cedole mensili del 2,35. Vi chiedo se esiste una motivazione alla forte contrazione avuta ieri sui tecnologici americani (flessioni anche del 6%) dato che di conseguenza il valore ask del certificato è sceso molto e, in assezna di motivazioni "preoccupanti" potrebbe essere davvero molto interessante.

Benvenuto.
Anch'io ho in portafoglio il secondo certificato che ha pagato regolarmente tutte le cedole; il prezzo non ha ceduto molto perché gli strike sono ancora molto lontani e il titolo si avvicina al rimborso.
Se poi uno dei titoli (tipo TESLA) dovesse stornare quel tanto che basta per portarlo sotto strike e per permettere di continuare ad incassare le cedole sarebbe preferibile.
Il primo certificato (DE000CZ44Z55) da te citato mi sembra invece molto più pericoloso a causa di stike più alti ed infatti alla minima discesa del NASDAQ il certificato ne ha risentito e per questo non mi fido ad acquistarlo.
Circa la tua domanda sulla contrazione dei tecnologici non ho una risposta certa se non affermare che i mercati americani hanno corso tanto e prima o poi uno storno anche considerevole è da mettere in conto.
 
Attenzione all'India ! Rischio vari tipi di contagio, attenzione all'igiene, all'acqua, etc. !
Non voglio fare il menagramo ma un mio amico che andò in India pochi anni fa ebbe una esperienza negativa in termini di salute fisica !

Sicuramente può succedere... unico posto dove mi sia preso un mal di pancia in vita mia... mangiando e bevendo di tutto per strada, usando i treni e i bus, dormendo in posti da pochi dollari a notte... ovviamente acqua in bottiglia... per bere, non per lavarsi i denti nel ns caso, anche se è sicurametne più saggio botiglia anche per lavarsi i denti...

Detto questo, il "problema" (leggasi la bellezza, il piacere) dell'India è la sua intensità. Colori, sapori, odori, suoni, contatti, volumi di persone, varietà etc Il Rajastan è (per la mia limitata esperienza) l'India più edulcorata, più semplice, meno problematica... ma in ogni caso siamo a livelli di intensità comparabili con pochissimi altri luoghi... unico consiglio, prevedere tempi di riposo congrui all'intensità del posto...

Buon viaggio (con un po' di invidia per chi parte :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto