Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come vengono fissati gli strike delle opzioni quotate , non a spot ma all'emissione. In questo modo acquisti un'opzione OTM risparmiando e ottieni lo stesso risultato in termini di posizionamento della barriera potendo agire sul rendimento. Pecca indubbiamente di trasparenza ed è una bella "paraculata" (per dirla alla romana) ma ha il suo senso

ma obiettivamente..lo vedi come una fregatura, oppure come discreta possiiblita' di posizionarsi su quei cinque sottostanti??
scusate, ma ultimamente diffido anche di me stesso :(:(:(:(:(
 
Benvenuto.
Anch'io ho in portafoglio il secondo certificato che ha pagato regolarmente tutte le cedole; il prezzo non ha ceduto molto perché gli strike sono ancora molto lontani e il titolo si avvicina al rimborso.
Se poi uno dei titoli (tipo TESLA) dovesse stornare quel tanto che basta per portarlo sotto strike e per permettere di continuare ad incassare le cedole sarebbe preferibile.
Il primo certificato (DE000CZ44Z55) da te citato mi sembra invece molto più pericoloso a causa di stike più alti ed infatti alla minima discesa del NASDAQ il certificato ne ha risentito e per questo non mi fido ad acquistarlo.
Circa la tua domanda sulla contrazione dei tecnologici non ho una risposta certa se non affermare che i mercati americani hanno corso tanto e prima o poi uno storno anche considerevole è da mettere in conto.

Condivido a pieno la tua analisi. Vero che sul primo certificato gli strike sono piu lati, ma è anche vero che 4 su 5 dei sottostanti sono sopra strike e solo Tesla è un po basso. Condivido sicuramente il giudizio sulla rischiosità, ma bisogna anche considerare che la barriera è davvero profonda, per cui c'è sicuramente il rischio sulle cedole (del resto cedole del 2.21......)
 
ma obiettivamente..lo vedi come una fregatura, oppure come discreta possiiblita' di posizionarsi su quei cinque sottostanti??
scusate, ma ultimamente diffido anche di me stesso :(:(:(:(:(

no, no...non ci vedo rischi di fregatura..se si acquista dopo qualche settimana dalla quotazione, ovvero quando il prezzo ci si attende che rifletta l'effettiva distanza dagli strike e non dallo spot
 
no, no...non ci vedo rischi di fregatura..se si acquista dopo qualche settimana dalla quotazione, ovvero quando il prezzo ci si attende che rifletta l'effettiva distanza dagli strike e non dallo spot

aspetta un attimo.. ho riletto la scheda su C&D con piu' attenzione: ma gli strike verranno determinati a novembre del prox anno??
 
L'estrema rischiosità sta nella barriera intraday che farebbe scattare una perdita dai valori attuali del certificato del 27% circa inappellabile . L'azione per perdere il 27% deve arrivare a 7,7 circa. Pur essendo il forum dei certificati , in alcuni casi preferire il sottostante non è reato :D
.. se ne parlava la scorsa settimana , la barriera intraday continua può essere devastante .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto