Certificati di investimento - Cap. 2 (11 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BRUNO66

Forumer storico
Certo , ma a parte l'ipotesi di interesse da parte di Kering il titolo Ferragamo non è messo bene , valuto una uscita in pari intorno al mio prezzo di carico ( 953 )
Anch'io l'ho in carico attorno ai 950; come mai tutta sta preoccupazione per un titolo (FERRAGAMO) che non è mai sceso sotto i 20 euro e che dovrebbe scendere sotto i 16,11 euro per non garantire più le cedoe? Non sarà un gran rendimento lo 0,625% al mese, ma io il certificato me lo tengo. Certo per chi lo ha acquistato solo per il possibile (e mancato) rimborso il discorso è diverso.
 

gioxi

Forumer storico
Anch'io l'ho in carico attorno ai 950; come mai tutta sta preoccupazione per un titolo (FERRAGAMO) che non è mai sceso sotto i 20 euro e che dovrebbe scendere sotto i 16,11 euro per non garantire più le cedoe? Non sarà un gran rendimento lo 0,625% al mese, ma io il certificato me lo tengo. Certo per chi lo ha acquistato solo per il possibile (e mancato) rimborso il discorso è diverso.

Ferragamo è in fase di rilancio e ristrutturazione del brand, ed è un po cara rispetto ai competitor , inoltre l'ultima trimestrale ha un pò deluso. Comunque i margini di barriera sono ampi per proseguire a percepire la cedola . Anche Azimut , comunque andrà a staccare 2€ di dividendo ( l'annuncio è il motivo del rialzo di oggi ) .
Secondo me ci si avvicina al mondo dei certificati o arrivando dal mondo delle obbligazioni quindi privilegiando la cedola , o arrivando dal mondo delle azioni ( è il mio caso ) privilegiando la valutazione del sottostante azionario e comprando una parziale protezione in ottica di diversificazione di ptf e strategie
 

BRUNO66

Forumer storico
Ferragamo è in fase di rilancio e ristrutturazione del brand, ed è un po cara rispetto ai competitor , inoltre l'ultima trimestrale ha un pò deluso. Comunque i margini di barriera sono ampi per proseguire a percepire la cedola . Anche Azimut , comunque andrà a staccare 2€ di dividendo ( l'annuncio è il motivo del rialzo di oggi ) .
Secondo me ci si avvicina al mondo dei certificati o arrivando dal mondo delle obbligazioni quindi privilegiando la cedola , o arrivando dal mondo delle azioni ( è il mio caso ) privilegiando la valutazione del sottostante azionario e comprando una parziale protezione in ottica di diversificazione di ptf e strategie
Anch’io arrivo dal “mondo” azioni; ma con i certificati prediligo avere un flusso cedolare costante e non paragonabile con le obbligazioni. Certo nn disdegno vendere quando la plusvalenza è allettante e va a coprire e anticipare di mesi il maturare delle cedole.
 

giancarlo22

Forumer storico
Sell DE000DT0TR31 e Buy DE000HV4ATB5

Il secondo mi sembra (oggi) un po' rischioso perché in caso di abbassamento (abbastanza probabile del ns. FTSE MIB) rischi di avere un rimborso a 100 a fine anno, avendolo pagato oggi 117. Mi sembra che abbia sfiorato il rimborso a dicembre 17, adesso ci sono davanti 5 mesi, che direi incerti.
Io sto predisponendomi, per i prossimi giorni a prendere un turbo short sul FTSE MIB
 

NoWay

It's time to play the game
Sell DE000DT0TR31 e Buy DE000HV4ATB5

Il secondo mi sembra (oggi) un po' rischioso perché in caso di abbassamento (abbastanza probabile del ns. FTSE MIB) rischi di avere un rimborso a 100 a fine anno, avendolo pagato oggi 117. Mi sembra che abbia sfiorato il rimborso a dicembre 17, adesso ci sono davanti 5 mesi, che direi incerti.
Io sto predisponendomi, per i prossimi giorni a prendere un turbo short sul FTSE MIB

Due visioni differenti sul mercato... :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto