Certificati di investimento - Cap. 2 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
Enel - Goldman ribadisce il Buy e alza il target price a 6,3 euro

Avvio di pomeriggio all'insegna del denaro sui titoli del colosso elettrico italiano. Alle ore 15:15 le quotazioni di Enel sono in crescita dell'1,4% rispetto alla chiusura di venerdi', trascinando cosi' al rialzo il Ftse Italia Servizi Pubblici che alla stessa ora sta guadagnando circa lo 0,9 per cento.
Ad alimentare gli acquisti sulle azioni del gruppo guidato da Francesco Starace il report pubblicato nella giornata di venerdi' dagli analisti di Goldman Sachs in cui e' stato ribadito il giudizio Buy/Attractive ed e' stato aumentato il target price a 6,30 euro dal precedente prezzo obiettivo a 6,20 euro.
Ricordiamo che il target price medio calcolato da Bloomberg sulla base dei contributi di 29 analisti e' pari a 5,82 euro, mentre a livello di giudizi su 33 raccomandazioni, ben 22 sono positive, 11 neutrali e nessuna negativa.
 

giancarlo22

Forumer storico
Io il primo ce l'ho e non lo cambierei per il secondo, che ha la struttura di un express, anche perché quota sotto la pari.

Effettivamente abbiamo 2 visioni differenti del mercato! :)

A proposito di visioni di mercato, ho venduto adesso l'ultimo titolo che avevo in dollari perché sono arrivato al limite di sopportazione di questa assurda crescita dell'euro !!!!!
Per un bel po' non prenderò titoli in dollari, salvo certificati a leva sul cambio !
 

mac

Forumer storico
A proposito di visioni di mercato, ho venduto adesso l'ultimo titolo che avevo in dollari perché sono arrivato al limite di sopportazione di questa assurda crescita dell'euro !!!!!
Per un bel po' non prenderò titoli in dollari, salvo certificati a leva sul cambio !

Perché la crescita dell'euro la ritieni assurda?
L'economia europea non a mica male e la banca centrale sta continuando la sua politica di sostegno.
Al contrario, negli usa, la politica monetaria continua ad essere allentata; è notizia di fine settimana scorsa che il rendimento dei titoli di stato a 2 anni in USA è arrivato al 2%.
Con questi presupposti, dove altro dovrebbe andare il cambio?
 

tower68

Forumer storico
Questa è la decima seduta consecutiva al rialzo... se non sono mercati pilotati questi... poi sempre in media il solito 0,5-0,6% di rialzo!?! Stanno riportando euro e petrolio ai valori pre crisi e pare vogliano farlo in tempi piuttosto brevi!!
 

gioxi

Forumer storico
Il secondo mi sembra (oggi) un po' rischioso perché in caso di abbassamento (abbastanza probabile del ns. FTSE MIB) rischi di avere un rimborso a 100 a fine anno, avendolo pagato oggi 117. Mi sembra che abbia sfiorato il rimborso a dicembre 17, adesso ci sono davanti 5 mesi, che direi incerti.
Io sto predisponendomi, per i prossimi giorni a prendere un turbo short sul FTSE MIB

Guardo la rilevazione di Giugno . Il secondo è più rischioso , ha un multiplo leggermente più alto ed uno strike più basso di circa 500 pt . Visione long
 

giancarlo22

Forumer storico
Perché la crescita dell'euro la ritieni assurda?
L'economia europea non a mica male e la banca centrale sta continuando la sua politica di sostegno.
Al contrario, negli usa, la politica monetaria continua ad essere allentata; è notizia di fine settimana scorsa che il rendimento dei titoli di stato a 2 anni in USA è arrivato al 2%.
Con questi presupposti, dove altro dovrebbe andare il cambio?

La crescita e la forza delle due economie continuano ad essere diverse e sbilanciate a favore di quella USA.
Il rapporto di cambio è un giochetto delle Banche centrali, di cui una (la FED) gioca al ribasso immettendo montagne di dollari per favorire l'esportazione USA mentre quella Europea non ha adeguati poteri di stampa di moneta, nonostante gli sforzi di Draghi (mantenimento del QE).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto