Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sinceramente resto basito dalle tue parole, con tutto rispetto ovviamente! Mi sarei aspettato semplicemente un rimborso con bonus che troverei logico e corretto. Questi certificati mi lasciano sempre più interdetto, malgrado la maggior parte dei miei investimenti sia messa proprio qui (certificati intendo , non in questo...).

Se il sottostante viene delistato prima della scadenza, il certificato nn può gioco forza rimborsare il valore del bonus...
 
Sinceramente resto basito dalle tue parole, con tutto rispetto ovviamente! Mi sarei aspettato semplicemente un rimborso con bonus che troverei logico e corretto. Questi certificati mi lasciano sempre più interdetto, malgrado la maggior parte dei miei investimenti sia messa proprio qui (certificati intendo , non in questo...).

e perché lo troveresti logico e corretto. L'opzione che attualmente deve pagare 109,5 ha scadenza dicembre. Se smette di far prezzo a luglio non potrà mai quotare allo stesso prezzo di dicembre, neanche se il sottostante fosse al 50% di distanza dalla barriera, considerato che questa è continua/intraday.
 
ho letto un po' di messaggi che vi siete scambiati tra ieri e oggi riguardo l'OPA su YOOX. Rispondo direttamente qua anche ai privati che mi sono arrivati. Di certo non c'è nulla su quali potranno essere gli effetti sulle opzioni quotate e quindi sui certificati. Diciamo che ipotizzando una conclusione dell'OPA prima della scadenza del Reverse Bonus Cap con immediato delisting del titolo, ove venissero estinte anche tutte le opzioni quotate sull'IDEM e Eurex, l'emittente non avrebbe più modo di prezzare il certificato e di conseguenza ricorrerebbe agli eventi di turbativa di mercato con conseguenti decisioni. In alcuni casi potrebbe prefigurarsi una sostituzione di sottostante, ma non mi sembra questo il caso applicabile. Il rimborso al prezzo Bonus è da escludere mentre molto più probabilmente si arriverà al rimborso all'equo valore di mercato, ovvero agli ultimi prezzi disponibili prima del delisting.

Attualmente il fair value della struttura è di 87 euro mentre il certificato viene scambiato a 101 euro. A mio avviso se il delisting avvenisse entro luglio, l'equo valore di mercato sarebbe ancora sui 100 euro con il fair value che a quella data risulterebbe ancora inferiore a questa soglia.
allora l'equo prezzo è detreminato in gran parte dal fair value con qualche tick in piu del cert? a me sembrava che Aletti facesse riferimento al valore del sottostante... in ogni caso mi par di capire che l'equo prezzo è qualcosa di relativamente incerto...
 
Facciamo finta che entriamo assieme in una sala scommesse e guardiamo il tabellone degli eventi; ne scegliamo cinque … le nostre scommesse singole sono date a 1,5 , 1, 8, 2,5, 2,3 e 1,9.

Bene, arriviamo al banco e chiediamo una multipla su queste cinque scommesse e ...sorpresa! In caso di vittoria il banco ci pagherà 29,49 volte la posta (che è il totale delle singole quote moltiplicate una dopo l’altra)!! Urca, così generosi? Mica tanto…..
quasi condivisibile. Bisogna considerare che in una sala scommesse se non vinci perdi tutto!!! torni con zero a casa!! Qui parliamo di un capitale protetto (seppur condizionatamente) ad oscillazioni in negativo del 40%!!!! Questo credo ha un valore?
Poi è evidente che se non temo oscillazioni e mi compro i titoli direttamente e tutto sale, guadagno in più!!
 
allora l'equo prezzo è detreminato in gran parte dal fair value con qualche tick in piu del cert? a me sembrava che Aletti facesse riferimento al valore del sottostante... in ogni caso mi par di capire che l'equo prezzo è qualcosa di relativamente incerto...

beh, equo valore di mercato dovrebbe essere sempre il fair value, e ora il MM quota decisamente sopra fair value. Se il sottostante si troverà a luglio a 37,54, il certificato avrà un fair value di circa 94 euro
 
Se un sottostante fallisce improvvisamente che succede? Ti rimborsano alla media precedente l'evento fallimentare?

domanda provocatoria di cui conosci bene la risposta...;)....in quel caso sai bene che sei soggetto al rischio azionario. Se YNAP fosse stata dichiarata in bancarotta e le opzioni fossero state sospese immediatamente, ne saresti uscito al prezzo precedente l'evento fallimentare. Ma si presume che prima del delisting YNAP sarebbe arrivata in prossimità dello 0 e quindi avresti subito tutte le perdite. In questo caso è uguale, oggi l'azione c'è e anche le opzioni. Chi vieta a Richemont di dire che si è sbagliata e di revocare l'OPA? Oppure di rilanciarla a 44? In tal caso perché già oggi un'opzione con barriera a 42 dovrebbe pagarti tutto il premio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto