Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma poi davvero forse non capisco, ma se non pago mai capital fain, non significa che in effetti non ho mai guadagnato?? Se pareggio sempre minus e plus, non sono sempre zero e zero, se mi va bene?

No, aspetta... mi sono spiegato male...
Ovviamente l'obiettivo è guadagnare...
Però, nel momento in cui hai dei titoli che vanno male, ha una logica venderli per creare minus e non dover pagare capital gain...
 
Scusate su Fineco ancora non mi è stato rimborsato il seguente certificato XS1719019363 . Un altro che avevo mi è stato rimborsato 15 giorni dopo la data di osservazione. Invece su Widiba mi è stato rimborsato oggi un certificato che aveva come data di rilevamento l'1/05. Mentre su Fineco al contrario di Widiba i certificati scaduti li rimborsano il giorno dopo!!! Bah non ci si capisce niente!!

Ogni banca fa un po' come gli pare... ma poi gli accrediti arrivavo...
 
Si è fatta la storia...

Mps - Torna all'utile nel 1Q 2018

Conti in nero per Mps nel primo trimestre 2018. L'istituto guidato da Marco Morelli ha realizzato nei primi tre mesi dell'anno un utile netto di 187,6 milioni, contro la perdita di 169,2 milioni nel corrispondente periodo 2017. Anche a livello di risultato operativo netto si registra il ritorno al profitto con un dato positivo per 166,1 milioni, negativo per 3,5 milioni lo scorso anno.
I ricavi, invece, mostrano ancora una flessione a 864,5 milioni, contro i 933,2 dei primi tre mesi 2017.
Si tratta di un grande segnale per l'istituto per il quale il mercato voleva vedere un'inversione di tendenza nell’andamento dei conti.
 
Si è fatta la storia...

Mps - Torna all'utile nel 1Q 2018

Conti in nero per Mps nel primo trimestre 2018. L'istituto guidato da Marco Morelli ha realizzato nei primi tre mesi dell'anno un utile netto di 187,6 milioni, contro la perdita di 169,2 milioni nel corrispondente periodo 2017. Anche a livello di risultato operativo netto si registra il ritorno al profitto con un dato positivo per 166,1 milioni, negativo per 3,5 milioni lo scorso anno.
I ricavi, invece, mostrano ancora una flessione a 864,5 milioni, contro i 933,2 dei primi tre mesi 2017.
Si tratta di un grande segnale per l'istituto per il quale il mercato voleva vedere un'inversione di tendenza nell’andamento dei conti.
Chissà se Morelli si sarà ricordato di ringraziare gli ex azionisti e gli ex obbligazionisti subordinati?
 
E sotto...

Ubi - 1Q 2018, l'utile netto supera largamente il consensus

Ubi, nel primo trimestre 2018, ha riportato un margine di intermediazione par a 902,3 milioni, un valore in linea con il consensus.
Migliore delle stime l'andamento dei costi operativi (594 milioni contro i 623 milioni delle stime).
Nettamente inferiori alle attese l'ammontare delle rettifiche su crediti (119,5 milioni a fronte dei 150 milioni stimati).
Il periodo si e' chiuso con un utile netto di 117,7 milioni, battendo del 40,1% le stime degli analisti.
 
E ancora...

BANCA IFIS +16% i profitti nel primo trimestre 2018

La società ha reso noti i risultati conseguiti al primo trimestre 2018, che registrano un utile netto di periodo pari a 37,9 milioni di euro, in aumento del 15,8 % sullo stesso periodo dell'anno precedente.
Il risultato netto della gestione finanziaria raggiunge i 128,4 milioni di euro, in aumento del 26,7% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
Il margine di intermediazione arriva a 139,4 milioni di euro, in aumento del 34,6%.
Il rapporto fra le sofferenze nette e gli impieghi netti del settore imprese si attesta all'1,2%.
I costi operativi ammontano a 73,4 milioni di euro, in aumento del 31,9% su base annua.
La maggiorazione è dipesa da un incremento delle spese per il personale, che sono aumentate dell'11%, e delle spese legali collegate all'attività di recupero crediti.
L'aliquota fiscale di gruppo (tax rate) è pari al 31,2% e si presenta maggiorata rispetto al 28,5% del 2017.
 
E sotto...

Ubi - 1Q 2018, l'utile netto supera largamente il consensus

Ubi, nel primo trimestre 2018, ha riportato un margine di intermediazione par a 902,3 milioni, un valore in linea con il consensus.
Migliore delle stime l'andamento dei costi operativi (594 milioni contro i 623 milioni delle stime).
Nettamente inferiori alle attese l'ammontare delle rettifiche su crediti (119,5 milioni a fronte dei 150 milioni stimati).
Il periodo si e' chiuso con un utile netto di 117,7 milioni, battendo del 40,1% le stime degli analisti.

Quindi c'è da aspettarsi un crollo dell'azione? ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto