Il problema, alla fine, è sempre quello: non possiamo fare noi, senza averne titolo, il lavoro di chi non fa il suo e ne avrebbe, invece, titolo, diritto e dovere.
Ne' è pensabile, in pratica, che un qualunque privato si metta a denunciare Consob per mancata vigilanza, anche se ce ne fossero gli estremi.
Così le emittenti fanno il loro comodo, gli intermediari fanno buon viso a cattivo gioco (ogni inconveniente su questi strumenti si trasforma in promozione per il gestito), chi ha il dovere di controllare pensa ad altro per motivi che è meglio non ipotizzare in pubblico e chi se lo prende in saccoccia è l'ultimo anello della catena.
Quindi niente di nuovo sotto il sole (italiano).
Senza aggiungere che non ho mai visto critiche analoghe a quelle di C&D su altri articoli online, blog o altro (magari me li sono persi io), il che fa pensare che non tutti siano così indipendenti come si dovrebbe. O è forse solo questione di attenzione?