Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho capito di essere in palese minoranza in questa discussione, ( che come dice CarloConti è strettamente connessa con ciò che trattiamo ),e cercherò di limitare gli interventi ma rimango con la mia idea che sia stato bocciato un nome per le sue idee, e l'alibi della tutela degli interessi dei risparmiatori, secondo il mio avviso non funziona, perchè non avrà firmato il provvedimento dell'innalzamento della tassazione dal 12,5% al 26%, ( peraltro lecito , perchè non si trattava di altro che una manovra nelle prerogative di un qualsiasi governo ), ma ha firmato il decreto salvabanche e soprattutto la legge sul bail-in, che non direi vada nella direzione della tutele adei correntisti, nemmeno investitori!

proprio perchè ti ritengo persona competente in materia economica, mi sorprende la tua posizione. Sorprendersi che siamo un Paese che DEVE tenere conto di ciò che pensano di noi gli investitori internazionali, le agenzie di rating, i nostri partner europei, posso accettarlo da chi cavalca il malcontento populista, ma in un thread primario di un forum finanziario lo trovo quantomeno inopportuno. E con questo non dico che bisogna essere necessariamente pro-euro ...ma almeno che non ci si sorprenda o indigni di ciò che ha fatto ieri Mattarella.
 
Leon3037 , non ho fatto ragionamenti con la mano sul portafoglio, semplicemente sui principi. Responsabilità come ho già detto sono anche altrove, vedi Savona che poteva farsi da parte o Salvini ( che ribadisco non ho votato ), che poteva cambiare nome.
 
Cmq anche oggi speculazione furente sul Ftse...
Se l'obiettivo è difendere i risparmi, bisognerebbe intervenire anche su questo aspetto...
Buongiorno a tutti. Alla luce dei miei "sbrodoloni" dei giorni scorsi, eviterò di commentare l'attuale situazione politica.
Mi limito mestamente a rilevare che dopo "l'entusiasmo" espresso in sede d'apertura dei mercati, pare la speculazione continui, se possibile, in modo ancora più chirurgico. ;)
 
proprio perchè ti ritengo persona competente in materia economica, mi sorprende la tua posizione. Sorprendersi che siamo un Paese che DEVE tenere conto di ciò che pensano di noi gli investitori internazionali, le agenzie di rating, i nostri partner europei, posso accettarlo da chi cavalca il malcontento populista, ma in un thread primario di un forum finanziario lo trovo quantomeno inopportuno. E con questo non dico che bisogna essere necessariamente pro-euro ...ma almeno che non ci si sorprenda o indigni di ciò che ha fatto ieri Mattarella.
Concordo con quello che dici LEON, pero' la storia mi insegna che nel 1924 in seguito al malcontento populista ci fu' una marcia e non vorrei che fra 5 anni ce ne fosse un'altra....
 
Buongiorno a tutti. Alla luce dei miei "sbrodoloni" dei giorni scorsi, eviterò di commentare l'attuale situazione politica.
Mi limito mestamente a rilevare che dopo "l'entusiasmo" espresso in sede d'apertura dei mercati, pare la speculazione continui, se possibile, in modo ancora più chirurgico. ;)

E finchè non metteranno dei paletti avrà anche gioco facile...
 
Leon3037 , non ho fatto ragionamenti con la mano sul portafoglio, semplicemente sui principi. Responsabilità come ho già detto sono anche altrove, vedi Savona che poteva farsi da parte o Salvini ( che ribadisco non ho votato ), che poteva cambiare nome.

esatto, ma visto che nessuna delle due cose è stata fatta, è stato a mio avviso inevitabile intervenire per scongiurare pesanti ripercussioni
 
Buongiorno a tutti. Alla luce dei miei "sbrodoloni" dei giorni scorsi, eviterò di commentare l'attuale situazione politica.
Mi limito mestamente a rilevare che dopo "l'entusiasmo" espresso in sede d'apertura dei mercati, pare la speculazione continui. ;)
Leggermente incrementato lo Short sull' indice italiano..se va avanti così divento uno speculatore ankio..su quello che è successo ieri sera mi pare chiaro il "piano" Salvini: o mi viene concessa la linea politica con Savona (e stamani si prendeva le mazzate davvero), oppure salta tutto e molto probabilmente si torna a votare con lui che acquista consensi. Io sono amareggiato per 2 motivi:
1) si poteva trovare il modo di farlo partire questo governo e vedere se in parte cambiava qualcosa (da un certo punto si è persa un occasione);
2) mi stupisco davvero che il 60% degli italiani appoggino una linea politica che ha un programma che preveda costi elevati senza coperture..e' palese che saremmo andati a gambe all' aria con questi intenti!
Detto questo occasioni di rimbalzo per me sono opportunità per aggellerire la mia posizione long..sono molto pessimista..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto