Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi riferivo al fatto che attribuire "loro" volontà di distruggere l'Italia, responsabilità esclusiva nell'impennata dello spread e totale indifferenza alla pressione dei mercati, dipingere la Grecia all'orizzonte...sono opinioni ed idee rispettabilissime ma, temo, non aderenti alla realtà.
I mercati credo siano indicatori molto significativi; tuttavia non vorrei mai risultasse accettabile il concetto che i mercati possano anche amministrare le nazioni (più di quanto abbiano fatto in passato).
Per quanto concerne il Giano DiMaio-Salvini: probabilmente sono l'unico a ritenere che, al netto di uno "stile" discutibile ed un'impronta troppo "ggggiovane", non sia altro che la solita vecchia e stantia politica italiana sempre uguale a se stessa dal dopoguerra in poi...diversa forse perchè palese e sbraitata secondo i ritmi imposti dai nuovi media.

Poi... obiettivamente parlando... se si è "arreso" anche un idealista come Tsipras, dove pensiamo che possano mai andare questi?
 
Mi riferivo al fatto che attribuire "loro" volontà di distruggere l'Italia, responsabilità esclusiva nell'impennata dello spread e totale indifferenza alla pressione dei mercati, dipingere la Grecia all'orizzonte...sono opinioni ed idee rispettabilissime ma, temo, non aderenti alla realtà.
I mercati credo siano indicatori molto significativi; tuttavia non vorrei mai risultasse accettabile il concetto che i mercati possano anche amministrare le nazioni (più di quanto abbiano fatto in passato).
Per quanto concerne il Giano DiMaio-Salvini: probabilmente sono l'unico a ritenere che, al netto di uno "stile" discutibile ed un'impronta troppo "ggggiovane", non sia altro che la solita vecchia e stantia politica italiana sempre uguale a se stessa dal dopoguerra in poi...diversa forse perchè palese e sbraitata secondo i ritmi imposti dai nuovi media.

Una disamina che lascia l'amaro in bocca :( ed in effetti la realtà spesso è spiacevole.
 
Mi dispiacwe ma fatico a credere quali vantaggi avremmo a uscire da Euro ed UE: se fossimo cosi' bravi a muoverci nel mondo globalizzato da soli non avremmo allora la forza di combattere per le nostre ragioni dentro la UE? E' uguale, ad esempio, andare a trattare con Trump o Putin con dietro la maggior potenza commerciale oppure Conte vs Trump con dietro le fabbrichette brianzole?
Karl55 come sempre ognuno ha le sue idee e ricette e spesso si sovrappongono almeno parzialmente con quelle degli altri. Però c'è un vecchio detto che dice che se fai le stesse cose gli stessi risultati otterrai ! Noi ci spaventiamo del nostro debito, mentre autorevoli premi nobel , sostengono che sia più che sostenibile, ma io dico : il Giappone? 245% di rapporto debito pil, se lo sta praticamente ricomprando tutto la Boj mentre noi che "beneficiamo" dell'euro siamo soggetti a qualche ubriacone messo a posta in posti chiave? .Noi siamo obbligati ad uscire dall'euro se non vorremo fare i SERVI DELLA GLOBA lizazzione ovviamente ma tanto sempre SERVI ci vogliono far diventare, se già non lo siamo e della Gleba o della Globa poco cambia!
A parer mio dovremo in qualche modo ritornare "artefici" del nostro destino , non è assolutamente ammissibile che spaventapasseri ubriaconi come Juncker che nessuno ha eletto possano essere lì a determinare, anche se da pupazzi manovrati, le nostre sorti! Io mi rifiuto per il bene dei miei figli come diceva qualcuno e l'euro non è la soluzione. Dobbiamo ritornare in possesso della nostra moneta e della nostra banca centrale, NON SAREBBE CERTAMENTE UN FUTURO ROSA, ma almeno saremo davvero responsabili di ciò che potrà accadere.
Per la cronaca vedo che si parla spesso di debiti, ma perchè quanti sono i partecipanti al forum che pensano che davvero potranno essere rimborsati, e non mi riferisco a quelli dell'Italia, ma a tutti quelli tedeschi giapponesi francesi , io credo che la strada sia un'altra in nuovo girotondo, casca il mondo casca la terra tutti giù per terra e si riparte. Occorre respingere il demone della finanza che guida tutto e tutti, e scusatemi ho finito di farneticare, sono solo uno stupido utopista, anche se ironico.:jolly:

Mi dispiacwe ma fatico a credere quali vantaggi avremmo a uscire da Euro ed UE: se fossimo cosi' bravi a muoverci nel mondo globalizzato da soli non avremmo allora la forza di combattere per le nostre ragioni dentro la UE? E' uguale, ad esempio, andare a trattare con Trump o Putin con dietro la maggior potenza commerciale oppure Conte vs Trump con dietro le fabbrichette brianzole? Per oggi chiudo anch'io l'OT
 
Verrà presentato sul prossimo CJ ma magari a qualcuno può iniziare a interessare vista l'opzione Lookback che ne caratterizza il funzionamento.

Scheda certificato : IT0006742123

In sintesi, lo strike iniziale e la relativa barriera verranno fissati sul prezzo minimo toccato da ciascun sottostante nelle date del 4 luglio, 14 agosto e 14 settembre 2018 così che se anche il FTSE Mib scenderà nei prossimi due mesi, sarà sul minimo di quelle giornate che si farà riferimento.

Oggi quota sotto la pari

Oltre a questo, non di poco conto, cedola trimestrale del 2,50% con memoria

quindi ad oggi valgono gli strike del 4 luglio, giusto?
 
Scusami, ma siamo in crisi o no ? e chi ci ha portati in queste condizioni prendendo o non prendendo decisioni ? Di Maio ? Salvini ? boh ! Lo spread è semplicemente colpa di chi lo permette ! Un'Europa seria, e questa è tutt'altro che seria, dovrebbe impedire lo spread fra i vari paesi per evitare che qualcuno alla lunga sia danneggiato. E occorrereva cominciare a condividere qualcosa sin dalle origini, ma ora appare evidente il perchè non lo si è fatto ! Il debito pregresso ok ognuno se lo doveva pagare, ma quello contratto successivamente, magari solo per investimenti quello doveva essere condiviso con eurobond o con altri strumenti ed invece niente. In questa Europa che ci unisce abbiamo solo la moneta unica, e nemmeno per tutti ma per metà degli stati e guarda caso chi cresce di più in Europa sono quei paesi come Danimarca Svezia Polonia etc che all'euro non hanno aderito e nemmeno ci pensano! Fa fatica riconoscerlo, ma prima della partenza della moneta unica eravamo la 5 ° potenza mondiale, ora grazie a quella presunta irrepetibilità di condizioni della moneta unica dove siamo ? E si fa anche presto a fare i conti, un dipendente con un buon stipendio nel 1999 poteva mantenere una famiglia con figli con dignità , oggi non si sa nemmeno se domani qualche benpensante ti lascia a casa per guadagnare un citto di più!
Ovviamente abbiamo da fare passi in avanti noi e tanti, ma le condizioni ambientali diciamo così tutto ci hanno fuorchè favorito!
I tassi bassi e l'inflazione bassa sono situazioni che hanno interessato tutti e non solo Italia ed Eurozona.
Scusa mica ho capito di quale crisi parli.. la crisi l'hanno fatta partire gli Stati Uniti con i subprime e poi ci siamo fregati da soli perchè le nostre banche avevano prestato soldi ai soliti delinquenti (italiani). Le banche venete NON sono fallite per colpa della BCE, ma dei prestiti fatti ai soliti amici, stessa cosa MPS. Se Unicredit prima si è comprata banche in tutta Europa e Russia e ora si è ridotta a vendere pure lo sportello sottocasa, NON è colpa della BCE ma di chi NON è stato capace a gestirla e ha comprato sportelli a PESO D'ORO quando con la stessa FINECO che andava come una Ferrari si sapeva BENISSIMO che non sarebbero serviti a NIENTE con l'informatizzazione ormai a portata di tutti. Per quanto riguarda il Governo precedente, non ha fatto certo tutto bene, ma i CONTI li aveva messi in ordine, non c'era NESSUNA crisi del debito con il governo Gentiloni. La crisi di fiducia è arrivata infatti solo quando si è fatto il Governo gialloverde.
E questi sono fatti, non opinioni. Se uno con la lira ci campava bene era perchè si STAMPAVA a pieno regime e si regalavano soldi a SPESE delle future generazioni (cioè su di NOI che oggi lavoriamo e che continuaiamo a pagare per pensioni INSOSTENIBILI dei nostri padri e nonni). Il danno ce lo siamo fatti da soli, l'EURO e l'Europa hanno solo contribuito a EVIDENZIARLO in pieno, perchè FINALMENTE la polvere non si è più potuta nascondere sotto al tappeto (inflazione).
Quello di cui in molti, troppi si lamentano. è che OGGI chi sbaglia paga subito. Così doveva essere anche prima, ma per tanti motivi, anche politici (vedi URSS..) non è mai accaduto.
Ora si vorrebbe far tornare indietro le lancette della storia.. mi dispiace ma non ha mai funzionato. Ci ha provato anche il Fascismo a far tornare l'impero romano.. s'è visto come è finito.
Scusate la filippica, cercherò di non farne più, comunque di certificati non riesco più a comprare niente.. persa completamente la fiducia.
Saluti
LEB
 
quindi ad oggi valgono gli strike del 4 luglio, giusto?

ad oggi sono gli unici disponibili, ma se si continuerà a scendere, mentre un classico Phoenix si troverà con i sottostanti già a -10%, ad esempio, questo avrà strike e barriere fissate sul prezzo dei titoli a -10% rispetto ad oggi. E cosi via per la successiva di settembre.
 
Con economie chiuse non sarebbe stato possibile...

Gima TT - Firma accordo di fornitura da 80 milioni in Cina

La domanda è... Gima a chi avrebbe venduto queste linee di confezionamento di sigarette?
 
Leon, come si valuta la probabilita' che un sottostante sara' sopra un certo valore entro un determinato intervallo di tempo? fate riferimento a qualche serie storica? non sono processi stocastici del tutto random?

le probabilità si ricavano da migliaia di sentieri simulati ( simulazioni Montecarlo) e questi tengono conto della volatilità implicita, del premio per il rischio e dei dividendi attesi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto