Leon sono più che cosciente che confrontare movimenti del 1985 con quelli attuali non sia corretto ( è un metodo che presenta lacune ), l'ho scritto prima che me lo facessi notare, tu dici che Telecom ha migliorato i bilanci e che sconta i multipli del settore etc etc, ma tutto questo ben di Dio non lo vedo nei prezzi che sono già tornati indietro ai livelli del 2013 ! e senza che il FtseMib sia di fatto sceso perchè ha lasciato sul terreno appena il 10% e anche se guardiamo proprio al recente non sono per nulla d'accordo con quella percentuale bulgara del 96% ( fosse stata del 60-70 magari si ) che significa quasi CERTEZZA, Dal top del 2015 si è dimezzata e qua stiamo parlando di OGGI non del 1985 ! Telecom fa parte del FtseMib e se dovesse venir giù il mercato , le gestioni passive, quindi praticamente tutto il gestito scaricherebbero anche Telecom . Se uno dei criteri è la volatilità implicita è passata in una settimana ad inizio febbraio sul Dax e quindi stiamo parlando di un indice e non di un titolo, da 14 a 40 per poi ritornare a 14 dopo un'altra settimana e se proponevo quel sistema di ricerca mi spostava di qua e di là il risultato come una pallina da tennis. Il metodo Montecarlo ha spesso vinto contro le scelte oculate dei gestori è vero, ma è il risultato esageratamente ottimista che non mi convince. E vengo a ISP , azienda ottima non ha chiesto un euro ai suoi azionisti nel periodo della crisi, risanata utili notevoli, dividendo megagalattico, ma se scende il mercato sempre per il discorso del benchmark scende anche ISP a prescindere dai fondamentali! Il CAPM è argomento di esame di economia ed è pura TEORIA perchè gran parte dei nostri titoli non aderiscono nemmeno lontanamente ai risultati che ne vengono fuori ed uno fra questi è proprio ISP :
Oggi oltretutto visto che dobbiamo guardare il presente viviamo una fase di CARTA , nel senso che la stragrande maggioranza della liquidità è fabbricata non è vera, ma non è detto che debba rimanere per sempre , potrebbe essere ritirata, così tanto per buttare sul piatto uno scenario che forse nessuno considera e che forse non si verificherà.
Comunque rispetto CERTAMENTE la tua opinione, ma è solo dal confronto che ognuno di noi può migliorarsi, bye