Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo la richiesta di aiuto di ieri, andata a buon fine, ci riprovo anche oggi.

Ho in portafoglio alcune quote del certificato NL0011512033, con sottostante ISP, preso abbondantemente sopra la pari quando era in predicato il suo rimborso già a gennaio del prossimo anno.
Ora ISP viaggia a quasi il 30% dal suo strike, il certificato scade a gennaio 2020 e la perdita accumulatasi è di quasi 45 euro per certificato, viaggiando ISP quasi a livello di barriera.
Il prezzo è di poco superiore al teorico valore di rimborso: praticamente meno di sette punti.

In definitiva:
- se il certificato mantenesse la barriera maturerei una perdita del 20% abbondante (livelli attuali inalterati)
- se perdesse la barriera accumulerei al 45% di perdita attuale una ulteriore quantificabile nella riduzione del valore di ISP maggiorata del 7% (un bagno di sangue)
- non prendo in esame la possibilità che ISP recuperi lo strike.

Con queste premesse, poiché considero non peregrina ma assolutamente realistica la seconda ipotesi, vorrei operare uno switch per salvare quanto meno il salvabile.

Non penso proprio possa esistere un certificato che, pur con un aumento dell'orizzonte temporale, consenta il recupero di 45 €.
Mi acconterei, pertanto, di consolidare la perdita del 20%, cioè di recuperare 23 € con barriere abbastanza più conservative rispetto agli attuali valori del sottostante.

Solo Leon può forse aiutarmi!

:)

Dopo aver ringraziato Grisu63 per il suo suggerimento, ripropongo questa mia richiesta ...
... ovemai Leon passasse da questa parti! ;)

Naturalmente la richiesta è estesa a tutti.
 
L'Italia incassa la bocciatura di Standard Ethics che ha abbassato a "negativo" l'outlook. Riserve su proposta Reddito di cittadinanza.
 
Da alcuni anni a questa parte è stato verificato una forte correlazione nei movimenti delle borse mondiali.

ti sbagli anche nel passato la "tendenza" è sempre stata la stessa, poi a volte slitta di qualche mese il punto di inversione, e cambia soprattutto radicalmente "quanto" un mercato perde o "quanto" un mercato guadagna. Guarda questo grafico riferito al decennio 1998 2008, che avevo costruito parecchio tempo fa
dieci anni di borsa.png
 
L'Italia incassa la bocciatura di Standard Ethics che ha abbassato a "negativo" l'outlook. Riserve su proposta Reddito di cittadinanza.
questa cosa non la condivido, il reddito di cittadinanza o cmq un sussidio alla disoccupazione è sacrosanto e appartiene ad ogni stato moderno e funzionante. Altra cosa è il modo e la possibilità di farlo con soldi prestati senza preoccuparsi di infondere fiducia nel mercato ma, anzi, il contrario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto