Certificati di investimento - Cap. 2 (4 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CarloConti

Forumer storico
alle volte i movimenti di borsa non sono neanche collegati ai reali risultati delle aziende ma da fattori esterni che in linea di principio potrebbero essere considerati negativi nel futuro prossimo, ma il cui diretto rapporto con gli utili e i fatturati saranno poi tutti da verificare. Insomma se amazon fattura i suoi svariati miliardi di euro e i suoi super utili, non credo che in questi ultimi 5/6 giorni sia cambiato qualcosa
 

El Trinche

Forumer storico
El Trinche se ti può consolare non sei solo... confermo ultima cedola dicembre 2018 pagò tre cedole arretrate, ti chiedo se continua cosi ( cioe telecom non ragginge mai 0,5337) a gennaio 2020 quanto viene liquidato ... grazie

francamente avrei preferito essere solo in questa sventura!

il rimborso è in linea con la performance del titolo peggiore, se dovesse essere TI :

- se TI= 0,500 --> 60% dello strike --> rimborso a 60€ a certificato
- se TI= 0,417--> 50% dello strike --> rimborso a 50€ a certificato
 

Willynic

Forumer attivo
grazie per le risposte a tutti. Non cerco un gran rendimento ma almeno non perderci il capitale e averlo disponibile nell'arco di 3 - 6 mesi.
 

albicocco

Forumer storico
francamente avrei preferito essere solo in questa sventura!

il rimborso è in linea con la performance del titolo peggiore, se dovesse essere TI :

- se TI= 0,500 --> 60% dello strike --> rimborso a 60€ a certificato
- se TI= 0,417--> 50% dello strike --> rimborso a 50€ a certificato

Anch'io tra gli sventurati
Ma come mai TIM sembra essere stata dimenticata su TV e giornali? Vivendi, rassegnata, è finita in letargo?
La scadenza non è così lontana e qs silenzio mi preoccupa non poco...
 

NoWay

It's time to play the game
noi confondiamo sempre i risultati di borsa, che interessano a pochi, e l'economia reale, intesa come avere un lavoro, stipendio certo, poter portare avanti la famiglia e arrivare a fine mese. Vero è che le azioni in America sono detenute anche da fondi pensione e una larghissima fetta di popolazione, ma non è mai grande come appunto la popolazione "reale" che vive di stipendio e gli interessa solo che abbia un lavoro e che possa pagare la rata del mutuo.
Se la politica di Trump, per quanto possa essere discussa, garantirà al popolo (parola tanto in voga) il lavoro e l'occupazione, quest'ultimo che è in gran numero superiore a chi detiene azioni in borsa (seppur cospicuo) sarà il bacino forte di Trump.
E' un po l'errore che alcuni fanno nel prevedere le scelte del popolo e le associano spesso a scelte di finanza o di mercato, come per la brexit, poi alla fine chi determina il risultato politico è sempre il popolo per il quale la finanza è come parlare di fisica quantistica, e scelgono in base a chi lo fa sentire "forte" e chi gli mette in tasca o garantisce il reddito. Difficilmente il popolo riesce a vedere molto lontano dove normalmente portano le analisi finanziarie prospettiche.

Ho postato un paio di giorni fa un articolo con il dettaglio dei danni reali causati dalla guerra commerciale a diversi settori dell'economia USA...
 

NoWay

It's time to play the game
sulle parti che erano già d'accordo i cinesi hanno mandato la bozza con le correzioni..............

Questo l'ha detto Mr. President... che poi sia la verità è un altro discorso...
A rigor di logica... se ci fosse stato già l'accordo, non sarebbe andata una delegazione cinese senza Xi...
 

CarloConti

Forumer storico
Ho postato un paio di giorni fa un articolo con il dettaglio dei danni reali causati dalla guerra commerciale a diversi settori dell'economia USA...
condivido appieno quell'articolo e sono convinto che questa politica porterà danni e non vantaggi. Ma la mia opinione conta meno del 2 di briscola. Se si da peso al voto, al suffragio, questo si muove con altre dinamiche e quell'articolo non lo legge neanche. Conta se il 5 ho lo stipendio accreditato in banca, poi se tra un anno per qualsiasi motivo (quindi anche i dazi), molti americani non avranno piu lo stipendio allora le cose potranno modificarsi. Insomma conta il presente e non gli scenari futuri basati su valutazioni finanziarie.
Parallelo che non regge è quello italiano con il reddito di cittadinanza, c'è chi è convinto che farà solo danni e chi invece che porterà crescita, ma è appunto futuro, nel frattempo qualcuno sta prendendo il reddito di cittadinanza e se lo spende. Anche in Italia si è detto, vabbè facciamoli fare e vediamo se hanno ragione nonostante fiumi di inchiostro sui potenziali danni e sostenibilità economica della manovra.
 

NoWay

It's time to play the game
condivido appieno quell'articolo e sono convinto che questa politica porterà danni e non vantaggi. Ma la mia opinione conta meno del 2 di briscola. Se si da peso al voto, al suffragio, questo si muove con altre dinamiche e quell'articolo non lo legge neanche. Conta se il 5 ho lo stipendio accreditato in banca, poi se tra un anno per qualsiasi motivo (quindi anche i dazi), molti americani non avranno piu lo stipendio allora le cose potranno modificarsi. Insomma conta il presente e non gli scenari futuri basati su valutazioni finanziarie.
Parallelo che non regge è quello italiano con il reddito di cittadinanza, c'è chi è convinto che farà solo danni e chi invece che porterà crescita, ma è appunto futuro, nel frattempo qualcuno sta prendendo il reddito di cittadinanza e se lo spende. Anche in Italia si è detto, vabbè facciamoli fare e vediamo se hanno ragione nonostante fiumi di inchiostro sui potenziali danni e sostenibilità economica della manovra.

Ok, ma se io lavoro per un produttore di soia e questo salta per aria perchè non riesce più a vendere ai suoi principali clienti (cinesi), forse mi rendo conto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto