Certificati di investimento - Cap. 4 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lorenzoferra

Forumer storico
Io, se compro unicredit in USA non posso rivenderlo in italia. E questo vale per qualsiasi altra azione che io compri in italia o all'estero, anche su marte: mi è sempre stato impossibile comprare e vendere in mercati diversi. E credo che questo sia "anche" dovuto al clearing and settlement. Ovviamente se il clearing & settlement è uno solo che gestisce più mercati allora ok, posso fare quello che voglio su quei mercati.

Davvero non sono punti fedeltà di un supermercato?
Non so dirti sulle azioni perché non le tratto di norma, ma sui bond puoi rivenderli su mercati diversi. Di norma usi la best execution, cioè compri o vendi sul mercato migliore in automatico. Non mi stupirebbe funzionasse così anche sulle azioni.
 

FNAIOS

Come dicevo era un paradosso, che mi serviva per mettere in contrapposizione i due messaggi, quello di Fnaios sull'aggiotaggio e poi la risposta di NoWay sulla morale... Leggendoli uno dopo l'altro mi hanno "stimolato" quel pensiero, tutto qui :)

Ci sono 30 utenti e 111 guests in questo momento. Il numero di guests è spesso molto maggiore degli utenti. Chiunque voglia un consiglio sui certificati più caldi basta che si sintonizzi su questo canale.
 

skolem

Listino e panino
Ci sono 30 utenti e 111 guests in questo momento. Il numero di guests è spesso molto maggiore degli utenti. Chiunque voglia un consiglio sui certificati più caldi basta che si sintonizzi su questo canale.
Io però oggi ho fatto una domanda a cui nessuno degli utenti (che non mi ignorano!) mi ha risposto: perchè mettersi più bassi del MM e comprare sugli scarichi altrui è moralmente lecito e invece mettersi in acquisto più alti dell'ask del MM (ammesso che si sappia qual è) non lo è?
 

FNAIOS

Non so dirti sulle azioni perché non le tratto di norma, ma sui bond puoi rivenderli su mercati diversi. Di norma usi la best execution, cioè compri o vendi sul mercato migliore in automatico. Non mi stupirebbe funzionasse così anche sulle azioni.

Io su Fineco e anche quand'ero su IB proprio non potevo e non posso: su alcuni bond a volte c'è l'opzione MOT o Eurotlx, vero.
Ma non ho mai visto una singola azione su vari mercati il cui book mi desse la possibilità di rivendere su un altro mercato, anche tra mercati europei, magari si è trattato di sfortuna.
Evidentemente quelli a cui si riferisce percy sono supermercati che hanno un'unica cassa.
 

FNAIOS

Io però oggi ho fatto una domanda a cui nessuno degli utenti (che non mi ignorano!) mi ha risposto: perchè mettersi più bassi del MM e comprare sugli scarichi altrui è moralmente lecito e invece mettersi in acquisto più alti dell'ask del MM (ammesso che si sappia qual è) non lo è?

Secondo me sono entrambi comportamenti lecitissimi.
Esiste la domanda e l'offerta.
Se uno non vuole rischiare aspetta MM (e a volte "frega" anche lui).

Il problema, coi certificati, è che per un retail il loro esatto valore è sconosciuto.
 

Dave85

Forumer attivo
Io però oggi ho fatto una domanda a cui nessuno degli utenti (che non mi ignorano!) mi ha risposto: perchè mettersi più bassi del MM e comprare sugli scarichi altrui è moralmente lecito e invece mettersi in acquisto più alti dell'ask del MM (ammesso che si sappia qual è) non lo è?
in realtà sono abbastanza certo di averti risposto...dai un occhio :cool:
 

Dave85

Forumer attivo
Secondo me sono entrambi comportamenti lecitissimi.
Esiste la domanda e l'offerta.
Se uno non vuole rischiare aspetta MM (e a volte "frega" anche lui).

Il problema, coi certificati, è che per un retail il loro esatto valore è sconosciuto.
Ma credo che tra noi siamo tutti concordi sul fatto che non vi siano aspetti "negativi" in questi comportamenti, però personalmente se mi si fa notare che questi possono essere errati verso i meno esperti, o addirittura "immorali", allora provo ad approfondire le argomentazioni di chi lo sostiene...
 

percefal

Utente Old Style
Io su Fineco e anche quand'ero su IB proprio non potevo e non posso: su alcuni bond a volte c'è l'opzione MOT o Eurotlx, vero.
Ma non ho mai visto una singola azione su vari mercati il cui book mi desse la possibilità di rivendere su un altro mercato, anche tra mercati europei, magari si è trattato di sfortuna.
Evidentemente quelli a cui si riferisce percy sono supermercati che hanno un'unica cassa.
Ogni mercato ha un proprio book. Se guardi un book, quindi, guardi il book di un mercato specifico e ben definito.

Non so come funziona Fineco, tantomeno IB.

TradeRepublic mi permette di comprare e vendere solo su Lang & Schwarz. Scelta dettata da accordi commerciali per cui le commissioni per la negoziazione sono pari ad € 1,-.
Commerzbank mi permette di confrontare i bid-ask sui vari mercati, per ognuno dei quali ho costi diversi, e di scegliere il mercato sul quale effettuare la compravendita. In genere effetto le mie transazioni sul TradeGate, perche´ mi costa meno. Ma mi e´ anche capitato di vendere a Société Generale perche´ mi offriva un denaro piu´ alto.

Poi, sei sempre liberissimo di credere, pensare, e dire quello che ritieni piu´ opportuno. In tutta sincerita´, e´ un problema tuo.
 

FNAIOS

Ogni mercato ha un proprio book. Se guardi un book, quindi, guardi il book di un mercato specifico e ben definito.

Non so come funziona Fineco, tantomeno IB.

TradeRepublic mi permette di comprare e vendere solo su Lang & Schwarz. Scelta dettata da accordi commerciali per cui le commissioni per la negoziazione sono pari ad € 1,-.
Commerzbank mi permette di confrontare i bid-ask sui vari mercati, per ognuno dei quali ho costi diversi, e di scegliere il mercato sul quale effettuare la compravendita. In genere effetto le mie transazioni sul TradeGate, perche´ mi costa meno. Ma mi e´ anche capitato di vendere a Société Generale perche´ mi offriva un denaro piu´ alto.

Poi, sei sempre liberissimo di credere, pensare, e dire quello che ritieni piu´ opportuno. In tutta sincerita´, e´ un problema tuo.

Io non ho nessun problema, ho semplicemente fatto una domanda, che dai tuoi toni credo t'abbia infastidito, non so perché, ma ancora una volta non sono io che ho problemi.
Mai sentito/conosciuto nessuno che potesse vendere una azione su due mercati diversi, ma non sono un trader professionista, né conosco broker che permettano di farlo.
Evidentemente esistono, meglio così, la mia era una semplice curiosità.
 

percefal

Utente Old Style
Tesla, per esempio, in questo momento posso venderla su questi mercati (ovviamente solo su quelli aperti):

Vedi l'allegato 599929Vedi l'allegato 599930Vedi l'allegato 599931

stranamente a sto giro non mi da quello americano, di solito ho anche quella opzione.
Io su Fineco e anche quand'ero su IB proprio non potevo e non posso: su alcuni bond a volte c'è l'opzione MOT o Eurotlx, vero.
Ma non ho mai visto una singola azione su vari mercati il cui book mi desse la possibilità di rivendere su un altro mercato, anche tra mercati europei, magari si è trattato di sfortuna.
Evidentemente quelli a cui si riferisce percy sono supermercati che hanno un'unica cassa.
Io non ho nessun problema, ho semplicemente fatto una domanda, che dai tuoi toni credo t'abbia infastidito, non so perché, ma ancora una volta non sono io che ho problemi.
Mai sentito/conosciuto nessuno che potesse vendere una azione su due mercati diversi, ma non sono un trader professionista, né conosco broker che permettano di farlo.
Evidentemente esistono, meglio così, la mia era una semplice curiosità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto