Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certificato XS1575019259.
Rilevazione 21/04. Pagamento 28/04.
Non trovo nei Final Terms la Record Date.

Chi ha comprato oggi (27/04) ha diritto alla cedola? (credo di no ma vorrei conferma)

Non hai diritto alla cedola

se il pagamento è previsto per il 28/4, la RD è antecedente.
Nel "migliore dei casi" la RD potrebbe essere il 27/4, il giorno prima del pagamento --> in tal caso l'acquisto andava fatto il 23/4 (t+2).
 
  • TechnipFMC (NYSE:FTI) +2.4% post-market after posting a smaller than forecast Q1 loss and a 3% Y/Y rise in revenues to $1.63B.
  • Q1 adjusted EBITDA and adjusted EBITDA margin both more than doubled, to $165.2M and 10.1%, respectively.
  • Q1 inbound orders increased 11.9% Y/Y to $1.72B, while backlog fell 11.9% to $7.22B.
  • By segment, Q1 Subsea revenues rose 10.6% Y/Y to $1.38B and operating earnings swung to a $37M profit from a year-ago $2.75B loss.
  • Q1 Surface Technologies revenues fell 25.5% to $245M and operating earnings swung to a $8.2M profit from a year-earlier $424M loss.
  • "We see potential for a global recovery that is more sustainable than previous cycles, giving us confidence in our 2021 Subsea outlook of more than $4B in inbound orders and for continued growth in 2022," Chairman and CEO Doug Pferdehirt says, adding that integrated project awards have the potential to more than double from the prior year.
 
L’Asian Development Bank, nel bollettino diffuso poche ore fa, stima per l’India una crescita del Pil dell’11%. Lo stesso soggetto prevede per l’Asia un incremento del 7,3%, con +8,1% per la Cina.

In attesa della conferenza stampa di Jerome Powell, dalla quale nessuno si aspetta un minimo cambiamento di rotta della politica monetaria, tengono banco le comunicazioni del trimestre delle società.
La più spettacolare è quella di Alphabet: il confino negli spazi domestici ha provocato un boom delle ricerche su Google, con quel che ne deriva in termini di raccolta pubblicitaria. Solo i ricavi generati dal motore di ricerca sono saliti del 30% a 32 miliardi di dollari. Il totale, comprendente YouTube e tutto quel che la società offre, segna un rialzo del 34% a 55,3 miliardi di dollari, molto meglio delle aspettative. Il risultato netto è esploso (+163%) a 17,9 miliardi di dollari.
Forte di questo risultato, la società ha stanziato 50 miliardi di dollari per il riacquisto di azioni proprie, il doppio di quel che aveva messo in programma due anni fa. Il titolo ha guadagnato il 5% nell’afterhours.


Qui continuano ad uscire numeri da paura (in positivo)...
 
L’Asian Development Bank, nel bollettino diffuso poche ore fa, stima per l’India una crescita del Pil dell’11%. Lo stesso soggetto prevede per l’Asia un incremento del 7,3%, con +8,1% per la Cina.

In attesa della conferenza stampa di Jerome Powell, dalla quale nessuno si aspetta un minimo cambiamento di rotta della politica monetaria, tengono banco le comunicazioni del trimestre delle società.
La più spettacolare è quella di Alphabet: il confino negli spazi domestici ha provocato un boom delle ricerche su Google, con quel che ne deriva in termini di raccolta pubblicitaria. Solo i ricavi generati dal motore di ricerca sono saliti del 30% a 32 miliardi di dollari. Il totale, comprendente YouTube e tutto quel che la società offre, segna un rialzo del 34% a 55,3 miliardi di dollari, molto meglio delle aspettative. Il risultato netto è esploso (+163%) a 17,9 miliardi di dollari.
Forte di questo risultato, la società ha stanziato 50 miliardi di dollari per il riacquisto di azioni proprie, il doppio di quel che aveva messo in programma due anni fa. Il titolo ha guadagnato il 5% nell’afterhours.


Qui continuano ad uscire numeri da paura (in positivo)...
a me sinceramente al momento l'India fa parecchio paura. Se non riescono a riprendere il controllo dell'epidemia avremo ripercussioni abbastanza serie
 
Saipem non in grado di confermare stime 2021 causa Mozambico, rosso adj trim1 105 mln

Anche questa presenta sempre numeri da paura, ma nell'altro senso...
 
La fiducia dei consumatori tedeschi è inaspettatamente peggiorata con l'avvicinarsi di maggio a causa di una nuova stretta sullo shopping, i viaggi e la vita pubblica della prima economia europea in seguito a un aumento dei contagi da Covid-19.
L'indice relativo al consumer sentiment -- a cura dell'istituto GfK, basato su un sondaggio che vede coinvolti circa 2.000 cittadini tedeschi -- è sceso a -8,8 punti da -6,1 rivisto al rialzo di aprile.
L'opinione dei consumatori sulle prospettive e le attese relative al reddito personale sono diminuite in maniera significativa, mentre la propensione a effettuare acquisti è aumentata moderatamente, come emerge dal sondaggio.
 
qualcuno ha ricevuto cedola 4% incondizionata del DE000HV4LWU6 (22/04)?
Visto che Webank ancora latita su questa cedola mi vengono ulteriori dubbi.
Ho acquistato il DE000HV4LWU6 in data 19/04 (ad un prezzo oltre 102 che sembrava includere la cedola) con cedola incondizionata data rilevamento 22/04.
Ho diritto alla cedola?
 
DiaSorin ha avviato il collocamento, rivolto a investitori qualificati, di obbligazioni senior unsecured equity-linked con scadenza al 2028 per un importo complessivo di 500 milioni di euro. I proventi del collocamento saranno utilizzati per finanziare in parte l’acquisizione dell'americana Luminex e per finalità aziendali generali. Le obbligazioni saranno convertibili in azioni ordinarie di DiaSorin subordinatamente all’approvazione di una delibera di aumento di capitale riservato esclusivamente alla conversione. È previsto che il bond abbia taglio minimo unitario di 100.000 euro, una cedola annuale a tasso fisso compresa tra lo 0 e il 0,25% (pagabile in rate semestrali).


E poi dicono che l'obbligazionario sta tornando redditizio... :eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto