Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In RAI questa mattina hanno giustificato le discese di ieri in USA per il timore di rialzo tassi che sarebbe stato confermato dalla COnsigliera di Byden.
Come di norma il tutto si è trasferito sull'Europa......

aggiungerei come è normale e giusto che sia. I mercati anticipano l'economia e l'America anticipa l'Europa. Quello che succede in America riguarda tutti e quindi è nell'ordine delle cose che se di la crollano, di qua non possono salire
 
Commodities Jump to Highest Since 2011 on Rebound From Virus
  • Bloomberg Commodity Spot Index hits highest since 2011
  • Everything from crops to metals and energy surging on demand
 
In RAI questa mattina hanno giustificato le discese di ieri in USA per il timore di rialzo tassi che sarebbe stato confermato dalla COnsigliera di Byden.
Come di norma il tutto si è trasferito sull'Europa......

Sì, però l'obiezione è sempre la stessa... se rialzano i tassi è perchè l'economia corre; se l'economia corre, le società fanno molti piu utili; se le società fanno molti più utili, le quotazioni non sono poi così care come si vuole far credere.
Insomma è sempre tutto relativo...
 
Sì, però l'obiezione è sempre la stessa... se rialzano i tassi è perchè l'economia corre; se l'economia corre, le società fanno molti piu utili; se le società fanno molti più utili, le quotazioni non sono poi così care come si vuole far credere.
Insomma è sempre tutto relativo...

se l'economia corre sale l'inflazione, se sale l'inflazione salgono i tassi, se salgono i tassi la liquidità va sulle obbligazioni ed esce dalle azioni . Dopodiché sul fatto che con l'economia che corre le società facciano più utili è tutto da vedere: con l'economia a pezzi, la gran parte delle società tech ha dato numeri eccezionali e in gran parte dovuto al fatto che le persone erano chiuse in casa. Se tutto riparte, molte di quelle società faranno fatica a mantenere quei livelli e infatti non è un caso che il forte ribasso ieri abbia colpito i tech, a partire da Apple e Amazon
 
German Markit Services PMI Apr F: 49.9 (est 50.1; prev 50.1) German Markit/BME Composite PMI Apr F: 55.8 (est 56.0; prev 56.0)
 
se l'economia corre sale l'inflazione, se sale l'inflazione salgono i tassi, se salgono i tassi la liquidità va sulle obbligazioni ed esce dalle azioni . Dopodiché sul fatto che con l'economia che corre le società facciano più utili è tutto da vedere: con l'economia a pezzi, la gran parte delle società tech ha dato numeri eccezionali e in gran parte dovuto al fatto che le persone erano chiuse in casa. Se tutto riparte, molte di quelle società faranno fatica a mantenere quei livelli e infatti non è un caso che il forte ribasso ieri abbia colpito i tech, a partire da Apple e Amazon

Che la liquidità vada sull'obbligazionario per me è tutto da vedere. Ipotizziamo pure un 3% annuo (quasi il doppio di oggi). Sull'equity, quando vogliono, lo fanno in 2 ore un 3%.
Poi condivido che, se le persone escono di casa, certi titoli potranno pure scendere, ma è anche vero che altri ne hanno così di strada da fare per tornare dov'erano prima della pandemia...
 
Sì, però l'obiezione è sempre la stessa... se rialzano i tassi è perchè l'economia corre; se l'economia corre, le società fanno molti piu utili; se le società fanno molti più utili, le quotazioni non sono poi così care come si vuole far credere.
Insomma è sempre tutto relativo...

Difatti oggi c'è un rimbalzo, cosa che per me conferma che non si trattava di un elemento sostanziale ma soggettivo.......
 
Aggiungo una cosa: con i tassi a zero e di conseguenza i rendimenti molto bassi, si è stati "costretti" a comprare cose rischiose a prezzi alti, facendo percepire un rischio più basso. Questo è uno degli effetti collaterali della politica iper espansiva delle banche centrali.
Quando si alzeranno i tassi, un pò di nodi verranno al pettine...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto