Mi ripeto: Mediobanca non fa le leggi UE. Non decide gli adempimenti UE.
Può scrivere quello che vuole sotto la propria responsabilità (e non si sta discutendo di cosa sostituisca cosa perché FT e KID sono due cose diverse).
Esistono ad oggi strumenti finanziari con tonnellate di FT, ma senza kid, e i brokers, per consentirne la contrattazione a UE persons (e non rinunciare a una fettina di commissioni), seguendo le norme UE, hanno ideato i profili "professionali".
Detto questo: è anche esperienza comune che un ultimo - in senso temporale -adempimento richiesto, se vincolante, diventa il primo in importanza, scavalcando i precedenti per l'accesso a una determinata attività. Indipendentemente dei contenuti.