Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordo Ungheria (56), Cecoslovacchia (68) e recentemente Crimea e DonBas......
Questi seguono la politica URSS degli anni '60. Abiurata la politica di apertura di Gorbachov degli anni '90....

Non ti seguo.
Leggo " Sicuramente abbiamo tutti capito che Putin non scherza per niente e non ha alcun problema a scatenare l'invasione dell'Ucraina (e non solo)".
Poi ti riferisci al 1956 e al 1968. C'era Putin anche allora? Va bene che sta lì da una vita... :)
 
Beh, Bruno... allora per par condicio pure quelle fatte filtrare dagli americani andrebbero prese con le pinze, no?
Abbiamo la fortuna di vivere in un mondo libero, nel quale c'e' ampia scelta di fonti d'informazione.
Abbiamo la fortuna di aver studiato, cosa non sempre possibile solo trent'anni fa.
Abbiamo la fortuna di vivere in una democrazia, che ci consente di crearci una propria opinione, senza che nessuno ci obblighi ad avere quella ufficiale di stato.

Io leggo, ascolto, mi confronto, ed ho la mia opionione e la mia aspettativa. Alla quale, lo ripeto, ho dato seguito nella mia operativita'. Di cui, e lo risottolineo, spero di dovermi pentire.
Non e' mia intenzione convincere nessuno della bonta' delle mie scelte, tantomeno delle mie fonti di informazione che, per inciso, non si limitano solo agli USA.
Ognuno ha la propria testa ed e' sufficientemente intelligente per decidere cosa fare ed a chi o cosa credere.

Ma visto che in questi ultimi giorni questo thread sembra essere diventato un pro- o contro USA, e' meglio che da adesso in poi limiti i miei interventi.
 
Non ti seguo.
Leggo " Sicuramente abbiamo tutti capito che Putin non scherza per niente e non ha alcun problema a scatenare l'invasione dell'Ucraina (e non solo)".
Poi ti riferisci al 1956 e al 1968. C'era Putin anche allora? Va bene che sta lì da una vita... :)

Ho detto che, a mio avviso, Putin ha ripreso (non da oggi) le politiche dell'Unione Sovietica (forti spese militari, scarsa democrazia interna, politica estera aggressiva, ecc.) per cui l'atteggiamento attuale (che fa seguito alle azioni del 2014 in DonBAs) mi sembra in linea con le azioni sovietiche del passato, piuttosto che alle aperture Russe degli anni '90 (caduta muro, lasciare libere le ex Repubbliche sovietiche, ecc.).
E' evidente che la vediamo in modo molto diverso per cui vado a stoppare i miei messaggi su questo tema, sperando di non doverci tornare forzatamente per le conseguenze finanziarie che ne potrebbero derivare a breve....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto