Cerco di rispondere per punti.
1) Se il turbo raggiunge il KO chiaramente perdi il premio, se usi un livello di leva non elevatissimo comunque hai tempo di rollare e non perdi nulla (salvo casi eccezionali, es. crollo stile Marzo [se sei long, se sei short è molto difficile ci siano salite così repentine], ma comunque non si tratta di un danno irreparabile).
2) COSTO DI ROLLING VS COSTO DI FINANCING --> Il costo di rolling (ipotizzando 10.000 mini short sul mib di BNP, per semplicità) 30 euro [perchè quotano ad uno spread di 30 punti] più commissioni --> 3 rollate sono 90 euro + 6 commissioni (60 euro?, dipende) --> 150 euro in un anno.
Il costo di Financing è 3,5% minimo (spesso anche 5%, dipende dalle emissioni), calcolato sullo strike. Ipotesi, minifuture KO 27.000 short sul mib, costo di financing (ipotizzando 3,5%) --> 945 euro annui.
3) Sul discorso dei dividendi non ho capito bene tu cosa intenda, certo i MINI li rettificano mentre i turbo li incorporano nel prezzo, a meno che non si vada in KO non vedo differenze, magari sbaglio io..