Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anch'io ho usato ed uso largamente i certificati a capitale protetto come parcheggio della liquidità, invece di lasciarli inutilmente sul conto. Come te ho avuto discreti risultati e non ho mai visto (neppure nello scorso mese di Marzo) alcun crollo del 20-30% come ipotizzato da Fnaios. Direi che al contrario hanno avuto oscillazioni modeste. Se compro a 98 un certificato che tra due anni mi restituirà 100, nn vedo quali rischi ci possano essere.
Poi io sarò pure un sempliciotto... ;)

Condivido l'idea di avere in portafoglio strumenti con diverso rischio e rendimento.
Il problema sservono essenzialmente come parcheggio.

Certificato bloccato da MM.......
 
Anch'io ho usato ed uso largamente i certificati a capitale protetto come parcheggio della liquidità, invece di lasciarli inutilmente sul conto. Come te ho avuto discreti risultati e non ho mai visto (neppure nello scorso mese di Marzo) alcun crollo del 20-30% come ipotizzato da Fnaios. Direi che al contrario hanno avuto oscillazioni modeste. Se compro a 98 un certificato che tra due anni mi restituirà 100, nn vedo quali rischi ci possano essere.
Poi io sarò pure un sempliciotto... ;)
Condivido pienamente!!! Anch'io sono un sempliciotto e non ho certamente l'abilità nell'entrare e uscire al momento giusto, nè le conoscenze dettagliate di alcuni in questo gruppo, ma i conti penso di sapermeli fare abbastanza bene e anche individuare i potenziali rischi di certe operazioni.
 
Bayer +5% ed il CH0492547150 fa un bel salto in avanti.

Il gemello CH0492547143 fermo al palo

Sono stato molto fortunato ad essere stato eseguito ieri
Altro che fermo al palo, il CH0492547143 riesce ancora a scambiare (seppur poco) a 985 quando con le altissime probabilità di autocall a breve il CH0492547150 è offerto a 947 e non se lo fila nessuno :eek:...misteri del mercato
 
Anch'io ho usato ed uso largamente i certificati a capitale protetto come parcheggio della liquidità, invece di lasciarli inutilmente sul conto. Come te ho avuto discreti risultati e non ho mai visto (neppure nello scorso mese di Marzo) alcun crollo del 20-30% come ipotizzato da Fnaios. Direi che al contrario hanno avuto oscillazioni modeste. Se compro a 98 un certificato che tra due anni mi restituirà 100, nn vedo quali rischi ci possano essere.
Poi io sarò pure un sempliciotto... ;)

Attenzione perché non avete guardato bene i cert a cap protetto (avete mai fatto un "backtesting" sulla serie storica di un cert a cap protetto che abbia attraversato minimi di mercato? Io in passato ho visto roba da 900/1000 a 750/800 e non erano i minimi pandemia, ma un normale storno): e indipendentemente dalla performance di breve - che poi bisogna vedere in quanto recupera - state proprio cannando alla grande il concetto di rischio/rendimento legato alla IV. Chiunque cerchi un investimento a basso rischio e compra un certificato al posto di un titolo di stato a parità di rendimento, come dicevo ieri sera non capisce la differenza tra un'opzione e un titolo di stato per gli italici: BOT, BTP, CCT, CTZ e non so che altro (senza menzionare il rischio emittente), cioè non conosce i parametri che regolano l'andamento dei due, oppure sta facendo una cosa che si chiama in un modo convinto di farne un'altra, che è il modo per farsi male. Non per niente il prezzo di un'opzione in termini teorici si calcola con B&S, quello di un TdS con l'NPV (a es.).

Qui c'è il pericolo che il novizio che legge sia indotto in errori madornali con conseguenze a lui del tutto inattese, soprattutto in periodi con VIX a 20/30 costanti come a dire una macchina a 100 all'ora in un vicolo.

Best regards.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto