è tutto giusto quello che dici, la discriminante è nella capacità dell'utilizzatore di monitorare le posizioni. Da sempre ho ritenuto i MINI lo strumento migliore per le coperture di medio.lungo perchè chi li utilizza non ha tempo e modo di seguire quotidianamente e quindi facilmente se li lascia scadere in portafoglio, sia per KO che per scadenza naturale. I Turbo con scadenza a 3 mesi ti accorgi che scadono quando non li vedi più in portafoglio. Potendoli seguire giornalmente e ammesso che non si incappi mai in KO, allora i Turbo a scadenza breve sono da preferire per i motivi da te descritti, ma ti ripeto che di KO se ne beccano anche se si sta davanti al monitor tutto il giorno e anche se non arriva marzo 2020, basta vedere cosa è successo su Saipem, Twitter, Atlantia etc...in un solo giorno nelle ultime settimane. Spesso un 15% di buffer non è sufficiente