Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
IMG-20210402-WA0003.jpg
 
Nel nuovo CJ ho trovato di interessante questo certificato PROTECT OUTPERFORMANCE CAP
XS1973465401
che al posto del capitale protetto, ha una barriera, ed una partecipazione del 165%.
la cosa buona è la scadenza molto breve (fine anno), il CAP non dovrebbe essere un problema...
 
Ti ringrazio per aver menzionato il caso Saipem e lo stress (chiamiamolo così) con i certificati emessi da Unicredit.
Ho letto qualcosa, ma qui dovrebbe intervenire @leon3037 per chiarire se sia stato davvero stress o no.
A scanso di equivoci ho mandato una email a Vontobel (che in altre occasioni ha risposto puntualmente alle mie domande) per sapere che metodo di rettifica useranno (se me lo dicono) per i miei due:

DE000VQ12228
DE000VQ5ZHK4

Farovvi sapere.

Il caso Saipem fu eclatante e dopo quell'AdC nulla fu più come era prima. All'epoca vennero effettuate due rettifiche diverse, una per le opzioni quotate sull'IDEM e l'altra dall'Eurex. La rettifica di Borsa Italiana teneva conto del diritto di opzione e quindi il K garantì l'equivalenza finanziaria ; quella di Eurex invece , non ho mai capito il perchè, non ne tenne conto e quindi si perse l'intero diritto d'opzione, circa 5,50 euro su 6 di quotazione pre-AdC. Saipem ripartì a 0,50 euro e con la rettifica Eurex si perse di colpo tutto il diritto. Alcuni emittenti, la maggioranza, utilizzarono il coefficiente K di Borsa Italiana, altri quello Eurex. Chi si trovò incastrato nei certificati rettificati Eurex perse quasi tutto e ci furono fiumi e fiumi di proteste con procedimenti legali che sono finiti in Tribunale. Da quel giorno tutti gli emittenti, perlomeno gli associati ACEPI, decisero di seguire univocamente il K di Borsa Italiana se il titolo aveva opzioni quotate in Italia e anche per quelle estere non c'è più stato neanche un caso di rettifica che non ha garantito l'equivalenza all'azionista.
 
April 2 (Reuters) - Tesla Inc on Friday beat Wall Street estimates for first-quarter deliveries, as solid demand offset the impact from a global shortage of chips.
The electric-car maker delivered 184,800 vehicles during the first quarter, above estimates of 177,822 vehicles, according to Refinitiv data.

fa circa 3500000 $ di capitalizzazione per ogni auto venduta nel trimestre :eek:
probabilmente non è un indice comune o diffuso, ma dà un'idea :d:

direi più Marte che la Luna ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto