Dice che chi guida i Servizi non può passare direttamente ad essere PDR.Oh Matteo, se tu sei buo dillo!![]()
Domanda ot:
A chi aveva binck gli è stato aperto d'ufficio il cc in Bg Saxo, lo avete estinto o mantenuto?
Qual è isin del Lufthansa di Maurizio?Guarda, ti dico cosa ho fatto io. Per fortuna ho sempre evitato questi titoli nei certificati. Purtroppo poi sono entrato sul cs2 in size, convinto fosse comunque un settore "sicuro" e che aveva già subito uno storno. E ho preso anche un vontobel con twilio in ottica rimborso anticipato. Sul cs2 per fortuna alla fine ci ho perso non troppo, circa 120 euro a pezzo (considerando che ho incassato una cedola da 26 euro). Sul twilio ho perso anche li 10/12 euro a certificato (nominale 100) ma ne ho presi di meno. Io ho venduto accettando la perdita. Per fortuna entro i primissimi giorni di gennaio (molto venduto già a dicembre) , evitando proprio le mazzate pesanti. Mi sono spostato su titoli più value e sulle airlines (aa72 e il Lufthansa segnalato da noway). Ho incassato cedole e fatto qualche buona operazione approfittando degli storni (entrato e uscito più volte dal leonteq su eni e enel, e sul 668) e ormai ho quasi finito le minus (rimasti poco più di 2k su 12 totali, va detto che 4/5k erano però profitti latenti che avevo già in portafoglio sul suddetto leonteq eni Enel preso in size in carico a 818 inizialmente). Adesso appena avrò giorni tranquilli mi metterò al PC a ragionare un pò, ma la mia politica rimane quella di prendere pochissimi certificati (4/5 in portafoglio), provare a fare operazioni di breve per sfruttare book illiquidi, mispricing o segnalazioni del forum e scegliere solo sottostanti solidi. Scegliendo sempre e solo, per ogni operazione, certificati che ritengo validi da mantenere se le cose non vanno come sperato. Ergo per me non esiste Telecom, non esiste Leonardo, non esiste NASDAQ (al massimo potrei valutare qualcosa di decente con Google, Amazon o apple) e le aal esistono solo per l'aa72 o per opportunità che ritengo valide segnalate qui (tipo il Lufthansa segnalato da Maurizio, che ringrazio). Tra l'altro quest'anno ho deciso di monitorare settimanalmente la mia performance (compresi profit and loss non realizzati, valorizzando al mid price. Ci metto due minuti considerando che ho pochi titoli) e da inizio anno sono a -0, 05%, considerando l'andamento delle borse sono molto soddisfatto.
Complimenti.. grande performance cheè il risultato di una strategia oculata, bravo!Guarda, ti dico cosa ho fatto io. Per fortuna ho sempre evitato questi titoli nei certificati. Purtroppo poi sono entrato sul cs2 in size, convinto fosse comunque un settore "sicuro" e che aveva già subito uno storno. E ho preso anche un vontobel con twilio in ottica rimborso anticipato. Sul cs2 per fortuna alla fine ci ho perso non troppo, circa 120 euro a pezzo (considerando che ho incassato una cedola da 26 euro). Sul twilio ho perso anche li 10/12 euro a certificato (nominale 100) ma ne ho presi di meno. Io ho venduto accettando la perdita. Per fortuna entro i primissimi giorni di gennaio (molto venduto già a dicembre) , evitando proprio le mazzate pesanti. Mi sono spostato su titoli più value e sulle airlines (aa72 e il Lufthansa segnalato da noway). Ho incassato cedole e fatto qualche buona operazione approfittando degli storni (entrato e uscito più volte dal leonteq su eni e enel, e sul 668) e ormai ho quasi finito le minus (rimasti poco più di 2k su 12 totali, va detto che 4/5k erano però profitti latenti che avevo già in portafoglio sul suddetto leonteq eni Enel preso in size in carico a 818 inizialmente). Adesso appena avrò giorni tranquilli mi metterò al PC a ragionare un pò, ma la mia politica rimane quella di prendere pochissimi certificati (4/5 in portafoglio), provare a fare operazioni di breve per sfruttare book illiquidi, mispricing o segnalazioni del forum e scegliere solo sottostanti solidi. Scegliendo sempre e solo, per ogni operazione, certificati che ritengo validi da mantenere se le cose non vanno come sperato. Ergo per me non esiste Telecom, non esiste Leonardo, non esiste NASDAQ (al massimo potrei valutare qualcosa di decente con Google, Amazon o apple) e le aal esistono solo per l'aa72 o per opportunità che ritengo valide segnalate qui (tipo il Lufthansa segnalato da Maurizio, che ringrazio). Tra l'altro quest'anno ho deciso di monitorare settimanalmente la mia performance (compresi profit and loss non realizzati, valorizzando al mid price. Ci metto due minuti considerando che ho pochi titoli) e da inizio anno sono a -0, 05%, considerando l'andamento delle borse sono molto soddisfatto.
Qual è isin del Lufthansa di Maurizio?
Chiuso e insultati